
Insegnanti e Summer School 2022
Estate e cultura? Un binomio a cui l'Università Cattolica anche quest'anno non rinuncia. Vi presentiamo l'offerta formativa per le summer school rivolte al mondo della scuola.
Estate e cultura? Un binomio a cui l'Università Cattolica anche quest'anno non rinuncia. Vi presentiamo l'offerta formativa per le summer school rivolte al mondo della scuola.
Vogliamo essere professionisti della scuola? Quali sono le competenze utili e necessarie per essere insegnati efficaci nella scuola di oggi? Come suscitare motivazione e interesse verso questa bellissima professione?
Un corso executive all’avanguardia per formare professionisti con competenze nella progettazione e nella realizzazione di interventi che mettano al centro l’interazione uomo-robot sociale.
E' stato pubblicato il bando TFA sostegno 2022. La scadenza del bando è il 10 maggio 2022.
I corsi di formazione insegnanti dell'Università Cattolica: per una formazione sempre più qualificata e pronta a rispondere alle nuove sfide educative in atto
Il corso offre un pratico e agevole supporto per apprendere i fondamenti della dizione corretta e i trucchi per dominare gli aspetti paraverbali e non verbali della nostra comunicazione, eliminando gli ostacoli tra noi e gli ascoltatori.
Un corso professionalizzante, unico nel suo genere per il metodo interdisciplinare che insegna ad affrontare con competenze teoriche e capacità pratiche l’interpretazione e la messa in scena di uno dei capolavori del teatro greco e latino
Aggiornare costantemente le competenze è fondamentale per il proprio sviluppo professionale. Nel video, il racconto di Federica Broggi, coordinatore della scuola secondaria di primo grado all’Istituto Pavoni di Tradate.
Il professor Domenico Simeone, coordinatore scientifico di Cattolicaper la Scuola, racconta sfide e obiettivi del progetto dell'Ateneo dedicato al mondo della Scuola.
Accanto all'emergenza sanitaria c'è l'emergenza delle scuole paritarie a rischio chiusura: una perdita culturale ed economica per il nostro Paese.
Gli insegnanti delle scuole statali usufruiscono per la propria formazione del bonus annuale di 500 euro e gli insegnanti delle scuole paritarie devono pagarsi la formazione di tasca propria? Non necessariamente.
Dal 2016 l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha stretto un rapporto di collaborazione con una formatrice italiana autorizzata dal Feuerstein Institute di Gerusalemme a sviluppare Programmi di Arricchimento.