
Master in Social impact & ESG management
Management, entrepreneurship & consulting per le PMI, le imprese internazionali e il Terzo Settore Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025
Lavorare nel Terzo settore: le opportunità per i giovani
Non Profit Digital Week 2020
Mercoledì 25 novembre si è tenuto il webinar “Lavorare nel Terzo settore: le opportunità per i giovani”; tavola rotonda quale parte integrante della Career Week Cattolica 2020 - Non Profit Digital Week.
L’evento ha visto la partecipazione di illustri ospiti: il Professore Marco Grumo, Professore associato di Economia aziendale in Università Cattolica e Coordinatore scientifico di Cattolica per il Terzo Settore, Elisabetta Soglio, Direttrice di Corriere della Sera - Buone Notizie, Stefano Arduini, Direttore di Vita Magazine e Vita.it, Diego Maria Ierna e Luca Di Francesco, Co-fondatori di Job4good.
Il Terzo settore è una parte molto importante della nostra economia, un pilastro fondamentale del nostro Paese; abbiamo norme che tendono a delinearlo ancora meglio e delle sfide dinanzi a noi, non tanto di quantità ma di qualità, per raccogliere le quali servono persone appunto di qualità. E' molto importante quindi creare un "ponte" tra l’Università e il mondo del Terzo settore.
E’ cresciuta nel corso degli anni la consapevolezza corrispondente a una necessità di rafforzare il Terzo settore con professionalità a oggi, in parte, mancanti. Una risorsa umana non è un costo, bensì il miglior investimento.
A oggi, dati Istat, il Terzo settore fattura annualmente circa 70 miliardi di euro (valore superiore rispetto al settore della moda, ad esempio); in forte crescita quindi.
Un giovane che desidera approcciarsi a questo settore deve scegliere quale percorso professionale intraprendere. Tra le figure a oggi più richieste: Project manager, Fundraiser, Educatore, Addetto alla comunicazione e Amministrativo. Senza dimenticare l’ambito della valutazione di impatto e di digitalizzazione delle strumentazioni delle piattaforme di welfare e il marketing territoriale.
Per visualizzare la registrazione del webinar apri il seguente link o clicca sull'immagine:
bit.ly/NonProfitDigitalWeek2020_CattolicaperilTerzoSettore
Lavoro nel Non Profit?
Stipendi adeguati
Marco Grumo, Corriere della Sera Buone Notizie (24 novembre 2020)
Per qualsiasi informazione, scriveteci: cattolicaperilterzosettore@unicatt.it
Management, entrepreneurship & consulting per le PMI, le imprese internazionali e il Terzo Settore Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025
Si è conclusa la II° edizione del Corso executive "Manager innovativo", nato dalla collaborazione tra l'Univeristà Cattolica e il Consorzio Farsi Prossimo. A inizio ottobre prenderà il via la III° edizione con il Residenziale a Brescia.
Dal 13 al 15 settembre per conoscere l’offerta formativa di Master universitari, Dottorati, Scuole di specializzazione, Formazione continua, Corsi executive. Incontri per avere tutte le informazioni su contenuti, programmi, opportunità e borse di studio.