
Master in Social impact & ESG management
Management, entrepreneurship & consulting per le PMI, le imprese internazionali e il Terzo Settore Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025
Fare il bene (e misurarlo con un modello semplice)
"Le organizzazioni del Terzo Settore valgono per l'impatto sociale ed economico che producono. Per questo motivo, nei propri documenti di comunicazione e quindi di trasparenza - sito internet, bilancio sociale / di missione - è importante costruire e calcolare alcuni indicatori di impatto che sintetizzino l'organizzazione, le risorse impiegate, i risultati prodotti, il valore generato per le persone e per la società.
Più che ricorrere a misure di impatto standard o particolarmente "cervellotiche" occorre identificare misure "ad impatto", facilmente divulgabili e in grado di rispoondere alle domande fondamentali della gente che approccia le realtà del Terzo Settore".
Il Professore Marco Grumo, Coordinatore scientifico di Cattolica per il Terzo Settore, sviluppa e affina tre indicatori:
Leggi l'articolo del Professore Grumo pubblicato su "Corriere della Sera - Buone notizie"
Management, entrepreneurship & consulting per le PMI, le imprese internazionali e il Terzo Settore Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025
Si è conclusa la II° edizione del Corso executive "Manager innovativo", nato dalla collaborazione tra l'Univeristà Cattolica e il Consorzio Farsi Prossimo. A inizio ottobre prenderà il via la III° edizione con il Residenziale a Brescia.
Dal 13 al 15 settembre per conoscere l’offerta formativa di Master universitari, Dottorati, Scuole di specializzazione, Formazione continua, Corsi executive. Incontri per avere tutte le informazioni su contenuti, programmi, opportunità e borse di studio.