
Le responsabilità giuridiche del mondo della scuola
Un corso utilissimo anche per la preparazione alla prova scritta del concorso per dirigenti tecnici
Un evento di formazione gratuita con più di 40 incontri: panel, lezioni, laboratori interattivi pensati per docenti di ogni ordine e grado, educatori, educatrici e genitori. Si parlerà di: IA, scuola-famiglia, social, smartphone e minori, orientamento..
Un corso utilissimo anche per la preparazione alla prova scritta del concorso per dirigenti tecnici
Il corso illustra i processi cognitivi riguardanti lo sviluppo delle abilità metafonologiche e linguistiche e l’apprendimento della lettura e della scrittura inoltre fornisce esempi di materiali e attività didattiche da proporre in classe
Un corso innovativo che avvicina le forme, i generi e i testi della tradizione letteraria, attraverso il canale della canzone d'autore italiana, punto di arrivo di una secolare storia di intersezioni e dialogo tra musica e poesia.
Costruito con taglio manageriale, il corso accompagna le figure chiave degli istituti scolastici paritari ad acquisire gli strumenti per strutturarsi e cogliere le opportunità di finanziamento e co-progettazione offerte da PNRR, bandi e contributi.
Un libro, per tutti, sugli istituti fondamentali del diritto amministrativo che disciplinano l’attività delle istituzioni scolastiche, le regole costituzionali della materia dell’istruzione pubblica e la disciplina legislativa recente
Il professor Domenico Simeone, coordinatore scientifico di Cattolicaper la Scuola, racconta sfide e obiettivi del progetto dell'Ateneo dedicato al mondo della Scuola.
Accanto all'emergenza sanitaria c'è l'emergenza delle scuole paritarie a rischio chiusura: una perdita culturale ed economica per il nostro Paese.
Gli insegnanti delle scuole statali usufruiscono per la propria formazione del bonus annuale di 500 euro e gli insegnanti delle scuole paritarie devono pagarsi la formazione di tasca propria? Non necessariamente.
Dal 2016 l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha stretto un rapporto di collaborazione con una formatrice italiana autorizzata dal Feuerstein Institute di Gerusalemme a sviluppare Programmi di Arricchimento.