
Insegnanti e Summer School 2025
Estate e cultura? Un binomio a cui l'Università Cattolica anche quest'anno non rinuncia. Vi presentiamo l'offerta formativa per le summer school rivolte al mondo della scuola. Dante, Manzoni e non solo.
Estate e cultura? Un binomio a cui l'Università Cattolica anche quest'anno non rinuncia. Vi presentiamo l'offerta formativa per le summer school rivolte al mondo della scuola. Dante, Manzoni e non solo.
Una Summer School per conoscere gli istituti di responsabilità giuridiche degli operatori della scuola, avere strumenti operativi per affrontare situazioni complesse e problematiche e dar corso a buone pratiche che migliorino la qualità della scuola.
Un bando di concorso CEI per giovani dai 18 e i 35 anni che vogliano diventare Social Media Ambassador per la Chiesa Cattolica. Scopri le info
L’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con AIMC e UCIIM organizza un corso di preparazione al Concorso dirigenti tecnici con funzioni ispettive del Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Un libro bello e agile sull’educazione finanziaria della prof.ssa Annamaria Lusardi (Stanford University), interessante anche per gli insegnanti al fine di aiutare le nuove generazioni nella costruzione di un futuro, che sia più consapevole e sostenibile
Un libro, per tutti, sugli istituti fondamentali del diritto amministrativo che disciplinano l’attività delle istituzioni scolastiche, le regole costituzionali della materia dell’istruzione pubblica e la disciplina legislativa recente
Il professor Domenico Simeone, coordinatore scientifico di Cattolicaper la Scuola, racconta sfide e obiettivi del progetto dell'Ateneo dedicato al mondo della Scuola.
Accanto all'emergenza sanitaria c'è l'emergenza delle scuole paritarie a rischio chiusura: una perdita culturale ed economica per il nostro Paese.
Gli insegnanti delle scuole statali usufruiscono per la propria formazione del bonus annuale di 500 euro e gli insegnanti delle scuole paritarie devono pagarsi la formazione di tasca propria? Non necessariamente.
Dal 2016 l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha stretto un rapporto di collaborazione con una formatrice italiana autorizzata dal Feuerstein Institute di Gerusalemme a sviluppare Programmi di Arricchimento.