PNRR: a che punto siamo
Marco LEONARDI, Capo del Dipartimento per la Programmazione e il coordinamento della politica economica, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Sfide e prospettive per il SSN
Elio BORGONOVI, Università Bocconi
PNRR e salute: il punto di vista della Regione Emilia-Romagna
Raffaele DONINI, Assessore alle Politiche per la salute, Regione Emilia-Romagna
Inclusione, sanità di prossimità e reti di prossimità Emanuele Antonio VENDRAMINI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Antonello ZANGRANDI, Università degli Studi di Parma
Tavola rotonda
Coordina Paolo RIZZI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Lucia FONTANA, Sindaco di Castel San Giovanni e Presidente Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria
Luca BALDINO, Direttore Generale AUSL Piacenza
Antonio BRAMBILLA, Direttore Generale AUSL Modena
Seminario di presentazione dei risultati di una ricerca del Cecap per la Regione Lombardia, sugli effetti delle politiche regionali del lavoro a sostegno delle imprese e dei lavoratori coinvolti in crisi aziendali.
Largo A. Gemelli, 1 - Milano, Aula Magna29/05/202509:15
Le Partnership Pubblico Privato sono centrali per lo sviluppo sostenibile, permettendo a istituzioni ed enti locali di integrare le risorse pubbliche con la capacità innovativa del settore privato, per attuare politiche più efficaci per le comunità.