Mediazione familiare e comunitaria
"Il Master universitario in Mediazione familiare e comunitaria, alla sua dodicesima edizione, si fonda su un modello di intervento e uno stile di formazione che dedica particolare attenzione alla cura dei legami tra i generi, le generazioni e i gruppi sociali. Famiglie e comunità vivono frequentemente situazioni conflittuali e transizioni difficili, siano esse relative a fasi della vita come nei casi di separazione e divorzio, oppure a relazioni IN GRUPPI sociali IN LITIGIO dove è richiesto l'intervento di un terzo imparziale e appositamente preparato."
Il Master ha la durata di circa 2 anni da febbraio 2020 a dicembre 2021, pari a 1500 ore accademiche complessive, equivalenti a 60 CFU.
Il Master è finalizzato alla costruzione dell'identità professionale del mediatore con due competenze specifiche:
- la gestione del processo di mediazione familiare per la riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o a seguito della separazione o divorzio della coppia (mediazione del divorzio) e con persone appartenenti a diverse generazioni familiari in conflitto (mediazione intergenerazionale)
- la progettazione e gestione del processo di mediazione comunitaria e la realizzazione di interventi in presenza di conflitti nelle organizzazioni sanitarie, scolastiche e sul territorio
Visita le pagine dedicate
