CONVEGNO INTERNAZIONALE “Per-formare il sociale. Formazione, cura e inclusione sociale attraverso il teatro” (20 - 21 settembre 2019, Milano)
Si diffonde sempre più nel mondo il teatro applicato in diversi ambiti: salute, educazione, comunità. Come mai? Perché il teatro è l’arte dei corpi, individuali e sociali. E tutti siamo un corpo che il teatro riporta al centro della vita quando è processo e non prodotto, azione e non rappresentazione. Una vita, personale e collettiva, che oggi è sempre meno imposta, sempre più libera, dunque performativa.
Poiché la causa principale del disagio umano è di natura relazionale e il benessere del corpo sociale deriva dall’accordo delle parti, l’applicazione del teatro non può che essere sociale e di comunità.
Il teatro sociale come arte e mezzo per-formare, trasformare e migliorare la vita personale e collettiva è l’oggetto del convegno internazionale Per-formare il sociale. Formazione, cura e inclusione sociale attraverso il teatro.
Il Convegno Internazionale è l'esito di un progetto PRIN che vede coinvolti 5 Atenei: l'Università Cattolica che ha condotto la ricerca, insieme all'Università di Pavia, quella di Genova, quella di Torino e la Sapienza di Roma e si svolgerà il 20 e 21 settembre presso l’Università Cattolica di Milano.
L’evento che si terrà a Milano sviluppa in particolare tre ambiti del teatro sociale: quello della partecipazione sociale, comunitaria e politica; quello della cura e della salute; quello della formazione accademica, professionale e educativa. La riflessione più strettamente teorica è arricchita da una parte esperienziale a cura di una rete condivisa di realtà associative, artistiche e sociali, operanti a Milano Città Metropolitana (rete TiPiCi), la quale, in connessione con il prossimo convegno, realizzerà dal 19 al 22 settembre "Arti e pratiche performative per il sociale".
Si tratta di un ricco programma di laboratori di teatro sociale, performance ed esperienze sul campo che svolgeremo in vari luoghi e contesti della città di Milano Metropolitana.
Comunicato stampa
Di seguito puoi trovare tutte le informazioni e i relativi approfondimenti.
