Università Cattolica del Sacro Cuore

I professionisti delle relazioni di aiuto, così come gli attori in scena, sono chiamati ad essere “presenti”, disponibili a re-inventarsi di volta in volta per stare e operare nelle “circostanze date”, ovvero situazioni caratterizzate da richieste spesso urgenti che prevedono risposte veloci ed efficaci.

Lo stress che ne deriva può compromettere il proprio agire, che, per risultare incisivo, deve essere creativo, pensato, vitale. Il training teatrale favorisce l’esperienza della presenza, l’ascolto di sé e degli altri, il contatto con la propria creatività, la sperimentazione di modalità comunicative ed espressive nuove e inattese.

Con professionalità consolidate nel teatro e in ambito psicologico e clinico, un percorso formativo per sviluppare consapevolezza e nuove metodologie di intervento in campo psicologico, educativo, assistenziale, sanitario, riabilitativo e sociale.

Direzione e coordinamento: Alessandro ANTONIETTI, Università Cattolica del Sacro Cuore; Gabriele ALLEVI, deSidera - Teatro Oscar

Docenti: Annella BARTOLOMEO, Federica BIASSONI, Università Cattolica del Sacro Cuore; Daniela CRISTOFORI, Psicologa, psicoterapeuta, regista e attrice; Giacomo PORETTI, Attore, regista, scrittore, direttore artistico deSidera - Teatro Oscar

 

Cinque incontri, una volta a settimana, il sabato (ore 10.00 - 17.00), Teatro degli Angeli, Milano, in data:
4, 11, 18 ottobre 2025; 8, 15 novembre 2025
Evento finale, messa in scena a Teatro: sabato 29 novembre 2025. ore 10.00 - 13.00

Incontro di avvio, in Università Cattolica, per consentire a partecipanti e ai formatori di presentarsi: 
lunedì 22 settembre 2025, ore 18.00 - 20.00

Ogni incontro si compone di una parte teorica e una laboratoriale, tra loro intrecciate e interagenti, con esercitazioni tratte dal training attoriale, lavori di improvvisazione, brevi performance di gruppo.
Evento finale: messinscena a teatro aperta al pubblico, a partire da un testo originale.


Scopri il programma completo

Eventi/News