Bioetica e consulenza etica
Corso di perfezionamento
Focus del Corso di perfezionamento è quello di preparare, sul piano teoretico e metodologico, alla comprensione delle principali questioni bioetiche nella loro complessità e trasmettere specifiche conoscenze in ambito etico, clinico e giuridico, nello specifico, con particolari abilità e competenze di natura filosofica.
Promosso dal Centro di ricerca sulla filosofia della persona Adriano Bausola e dal Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita, prevede 4 macro-moduli sulle tematiche:
- Dall’etica medica alla bioetica
- Questioni di inizio e fine vita
- Scenari a forte complessità (“persona artificiale”, salute e healtcare digitale, tech, caregiver digitale)
- Problematiche del caregiving e assistenza della persona
Destinatari:
laureati in Filosofia o materie umanistiche; medici; operatori sociosanitari; giuristi; insegnanti; figure di vari settori (sanità, ambiente, comunicazione, formazione) coinvolte in iniziative dai risvolti bioetici; interessati alle tematiche (qualora non in possesso del titolo di Laurea, l’accesso è possibile, sarà rilasciato un Attestato di frequenza).
Lezioni in presenza, in Università Cattolica, Milano, a inizio e fine corso (16 ore): in diretta online (64 ore); online in modalità asincrona (14 ore), un venerdì e un sabato al mese, tra gennaio e giugno 2026.
Iscrizioni aperte fino al 10 gennaio 2026
Quota di partecipazione: 800 € (esente Iva)
Quota agevolata per iscrizioni entro il 30 ottobre 2025 e per studenti per studenti e laureati (anno 2025) delle Facoltà di Filosofia, Scienze della formazione, Sociologia, Giurisprudenza, Medicina e Infermieristica dell'Università Cattolica: 720 € (esente Iva)
Scopri il programma