
La neutralità della Fondazione?
Ciclo di seminari INCONTRI A MEZZOGIORNO: RIFLESSIONI SUL TERZO SETTORE
Largo A. Gemelli, 1 - Milano, Aula G.127 Pio XI
07/02/2019, 14:30
La riforma del terzo settore è un vero e proprio “cantiere” che cambierà le regole di molte forme giuridiche del non profit operanti nell’ambito di una vasta gamma di attività socialmente rilevanti, tra cui l’attività di ricerca scientifica.
La ricerca scientifica nella riforma è configurata come un’importante attività di interesse generale che potrà essere svolta assumendo le nuove forme di ente del terzo settore oppure di impresa sociale.
In particolare, la riforma del terzo settore richiede agli enti non profit che svolgono ricerca scientifica adeguati comportamenti di trasparenza e di controllo. In cambio, offre molteplici agevolazioni.
Ore 14.00
Registrazione e welcome coffee
Ore 14.30
Saluti istituzionali
Mario TACCOLINI, Prorettore Università Cattolica
del Sacro Cuore
Angelo CASÒ, Presidente ACBGroup SpA
Ore 15.00
Le sfide del finanziamento alla Ricerca Scientifica
e la Riforma del terzo settore
Paolo DE’ CAPITANI, ACB-Studio Uckmar Genova
Ricerca scientifica, riforma del Terzo settore
e impact accountability
Marco GRUMO, Università Cattolica del Sacro Cuore
L'attuazione della Riforma del Terzo settore
Enrico SAVIO, Commissione Non Profit Consiglio Nazionale
dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Benefici fiscali per il non-profit e l'opportunità
del 5x1000 a sostegno della Ricerca scientifica
Caterina CORRADO OLIVA, ACB-Studio Uckmar Genova
La riforma del Terzo settore: aspetti notarili
Andrea FUSARO, Notaio in Genova
Erogazioni liberali e lasciti a favore degli enti
di ricerca scientifica: novità e opportunità
della Riforma
Daniela D’IGNAZIO, ACB-Studio Bracchetti Calori e Ass. Milano
Ore 17.00
Tavola rotonda
Finanziamento alla ricerca: Best Practices
Coordina Gabriele CAPOLINO, Gruppo Class-MF
Lucia TACCHINO, ACB-Studio Rosina Genova – coordinatrice
GdL Non Profit
Matteo MARZOTTO, Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica
Giovanni RAIMONDI, Fondazione Policlinico Gemelli
Andrea QUATTROCCHI, ACB-Studio Uckmar Milano
Paolo VERONESI, Fondazione Umberto Veronesi
Ore 18.30
Chiusura
Networking buffet
È in corso la richiesta per l'accreditamento ai fini della formazione professionale continua all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, all'Ordine degli Avvocati e al Consiglio Notarile
La partecipazione al Convegno è gratuita.
Per informazioni:
Segreteria organizzativa
segreteria@acbgroup.com
Tel. 02-4805661
Ciclo di seminari INCONTRI A MEZZOGIORNO: RIFLESSIONI SUL TERZO SETTORE
ACBGroup,con Fondaz.Gaslininsieme,Fondaz.Ricerca Fibrosi Cistica ETS e Fondaz.Veronesi ETS,organizza questo Convegno per sensibilizzare il pubblico rispetto alle attività Non profit e analizzare lo stato attuale della Riforma del Terzo Settore.
Convegno promosso dalla Facoltà di Giurisprudenza e dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università Cattolica. Scopri il programma dell'evento nel quale interverrà anche il Professore Marco Grumo, coordinatore di #CattolicaperilTerzoSettore.