
La neutralità della Fondazione?
Ciclo di seminari INCONTRI A MEZZOGIORNO: RIFLESSIONI SUL TERZO SETTORE
ACBGroup, in collaborazione con Fondazione Gaslininsieme, Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica ETS e Fondazione Veronesi ETS, organizza il Convegno:
LUCI E OMBRE DELLA - ANCORA INCOMPIUTA - RIFORMA DEL TERZO SETTORE
1° dicembre 2023, ore 15.00-18.00
Sala Convegni della Villa Canali Gaslini Corso Italia 26 - Genova
Il Convegno ha il duplice obiettivo di sensibilizzare il pubblico rispetto alle attività Non profit, portando ad esempio il modello dei tre enti partecipanti, e di analizzare lo stato attuale della Riforma del Terzo Settore, misurandone l’impatto sull’operatività degli enti e le opportunità, in particolare per quel che concerne il finanziamento della ricerca scientifica.
L'evento prevederà una prima parte,nella quale esperti del Terzo Settore e alcuni componenti del Gruppo di lavoro Non profit di ACB analizzeranno lo stato di attuazione della Riforma e i relativi aspetti tecnici; nella seconda, gli esponenti degli Enti Non profit, Partner dell'iniziativa, esporranno ciascuno le proprie modalità operative, con focus dedicato alle attività di ricerca scientifica.
L'evento, a partecipazione gratuita, è accreditato ai fini della formazione professionale continua dall'Ordine degli Avvocati e dal Consiglio Notarile di Genova. È in corso la richiesta di accreditamento presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Genova.
Per iscrizioni: https://www.acbgroup.com/portal.nsf/survey.xsp?documentId=40200245f9705ba6c1258a5b0050c9b9
Ciclo di seminari INCONTRI A MEZZOGIORNO: RIFLESSIONI SUL TERZO SETTORE
Convegno promosso dalla Facoltà di Giurisprudenza e dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università Cattolica. Scopri il programma dell'evento nel quale interverrà anche il Professore Marco Grumo, coordinatore di #CattolicaperilTerzoSettore.
Il webinar, promosso da Cattolicaper il Terzo Settore in collaborazione con ACBGroup Spa, vuole offrire un supporto operativo alle organizzazioni di ricerca e ai loro collaboratori ad entrare meglio nel nuovo regime della riforma del Terzo settore.