
Master in Social impact & ESG management
Management, entrepreneurship & consulting per le PMI, le imprese internazionali e il Terzo Settore Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025
Verso nuove prospettive di management
Azioni manageriali orientate alla sostenibilità
Online, dal 20 gennaio 2021 (pre-school); incontri tra febbraio e giugno 2021
Gli scenari organizzativi attuali stanno attraversando profonde trasformazioni e mutamenti, generati dalla quarta rivoluzione industriale e accelerati dagli effetti della epocale crisi connessa alla pandemia del coronavirus.
L'esigenza di organizzazioni più flessibili, adattive, agili, capaci di confrontarsi con l'irrompere delle emergenze (catastrofiche e ordinarie), sollecita anche l'azione manageriale a un rinnovamento profondo.
Il percorso formativo analizza le problematiche concrete e specifiche dei partecipanti, per costruire un progetto di immediata applicabilità.
La pandemia in corso ha messo in luce la fragilità degli attuali modelli produttivi, economici e operativi, accelerando la trasformazione di scenari, approcci al lavoro e modalità di gestirlo. Per andare e guardare oltre la crisi occorre superare la tentazione di un ritorno involutivo al passato e prefigurare un futuro basato sulla innovazione delle attuali configurazioni organizzative e di management. La school offre la possibilità di rileggere la pratica manageriale dei partecipanti e di rilanciarla verso prospettive di trasformazione sostenibile e generativa di valore.
Giuseppe Scaratti, Direttore scientifico
Perché partecipare:
Plus
Invia una breve narrazione della tua esperienza pratica manageriale, con le criticità e gli snodi che ti trovi ad affrontare, entro il 20 gennaio 2021 a: elvira.dinallo@unicatt.it
Nella fase "in school" del 4/6 febbraio 2021, quanto emerso sarà preso in esame offrendo proposte di riconfigurazione al fine di migliorare i processi manageriali.
Programma
Le attività sono articolate in quattro fasi:
Promosso da: Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli - ASAG, in collaborazione con: Trialab; Università degli Studi di Bergamo.
Visita le pagine dedicate al corso per conoscere il programma completo
Iscriviti entro il 20 gennaio 2021
Contattaci per ulteriori informazioni: elvira.dinallo@unicatt.it
formazionecontinua.unicatt.it
Management, entrepreneurship & consulting per le PMI, le imprese internazionali e il Terzo Settore Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025
Si è conclusa la II° edizione del Corso executive "Manager innovativo", nato dalla collaborazione tra l'Univeristà Cattolica e il Consorzio Farsi Prossimo. A inizio ottobre prenderà il via la III° edizione con il Residenziale a Brescia.
Dal 13 al 15 settembre per conoscere l’offerta formativa di Master universitari, Dottorati, Scuole di specializzazione, Formazione continua, Corsi executive. Incontri per avere tutte le informazioni su contenuti, programmi, opportunità e borse di studio.