Progettualità e nuovi modelli organizzativi
Il Professore Marco Grumo, Coordinatore scientificio di Cattolica per il Terzo Settore, intervistato da Avvenire, osserva e sottolinea che stiamo assistendo ad una grande trasformazione, a partire dallo smart working che comporta una drastica riduzione della circolazione delle persone. La fase emergenziale potrà offrire lo spunto per riqualificare attività e servizi dei territori circostanti, ora che gli spostamenti da fuori verso il centro della metropoli sono calati in maniera drastica.
Fase nella quale è giusto e necessario sostenere l'economia con liquidità e finanziamenti, perchè si parte da una struttura organizzativa "vecchia", nel senso di pre-emergenza, che non si può bloccare da un momento all'altro, ma con i ricavi del post-emergenza, che valgono un terzo di quelli precedenti. Ma come possiamo riprogettare il dopo?
Fondamentale è il ruolo dei territori, C’è una tendenza dei territori ad attivarsi e a collaborare con la città, e può essere l’occasione per riqualificare attività e servizi.
L'intervista ad Avvenire.
Sei interessato a conoscere le nostre attività? Scrivici: cattolicaperilterzosettore@unicatt.it
