
Master in Social impact & ESG management
Management, entrepreneurship & consulting per le PMI, le imprese internazionali e il Terzo Settore Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025
Profit e Non profit sullo stesso piano
La sfida nella sfida
Urgente è il bisogno di una società e di una economia più "benefit" capace di produrre valore in modo rilevante ma anche più condiviso. Nelle imprese sane e capaci (sia profit che non profit) performance economica, sociale (nei confronti dei dipendenti e delle comunità) e ambientale non sono mai state in contrasto!
Per costruire una economia più virtuosa sono necessari e indispensabili due ingredienti fondamentali:
Quando il business model è di alta qualità, la redditività aziendale non scende, anzi tende ad aumentare specie nel contesto attuale, sensibile a una economia e a una finanza sempre più green, sostenibile e socially responsible.
Le BCorp costituiscono certamente una forma d’impresa interessante, sia sul piano culturale che operativo, anche se il problema odierno non è avere solo forme societarie o «etichette» particolari, quanto più, in generale, imprese, imprenditori e progetti d’impresa molto particolari. Questi ultimi fanno e faranno la differenza. Le BCorp costituiscono uno strumento in più per la realizzazione della nuova economia ad impatto, così come gli enti del Terzo Settore e le imprese sociali.
In sostanza gli ingredienti sono praticamente gli stessi, con la differenza che le BCorp sono società con scopo di lucro, mentre gli enti del Terzo Settore e le imprese sociali sono senza scopo di lucro.
Leggi l'approfondimento del Professore Marco Grumo (Coordinatore scientifico di Cattolicaper il Terzo Settore), edito da Corriere della Sera - Buone Notizie.
Sei interessato a conoscere le nostre attività? Scrivici a: cattolicaperilterzosettore@unicatt.it
Management, entrepreneurship & consulting per le PMI, le imprese internazionali e il Terzo Settore Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025
Si è conclusa la II° edizione del Corso executive "Manager innovativo", nato dalla collaborazione tra l'Univeristà Cattolica e il Consorzio Farsi Prossimo. A inizio ottobre prenderà il via la III° edizione con il Residenziale a Brescia.
Dal 13 al 15 settembre per conoscere l’offerta formativa di Master universitari, Dottorati, Scuole di specializzazione, Formazione continua, Corsi executive. Incontri per avere tutte le informazioni su contenuti, programmi, opportunità e borse di studio.