
Master in Social impact & ESG management
Management, entrepreneurship & consulting per le PMI, le imprese internazionali e il Terzo Settore Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025
Coronavirus, nell'emergenza fondamentale l'apporto del Terzo Settore
In questo periodo di grave crisi sanitaria, fondamentale è stato l'impegno di tante organizzazioni del Terzo Settore, partendo, ad esempio, da tutte le attività sanitarie o di assitenza alle persone diversamente abili; numerosi lavoratrici e lavoratori e lo sforzo fondamentale di tanti volontari. Questo servizio sarà ancora più importante nella cosiddetta fase due dell' emergenza. Contrastare efficacemente disuguaglianze, povertà e disagio che è e sarà la triste e dolorosa scia di questo periodo straordinario. "Ci sarà ancora più bisogno di Terzo Settore, di solidarietà, di prossimità seppur con nuove forme, quelle che insomma abbiamo cominciato a sperimentare in questi mesi. La creatività del Terzo Settore non è mancata in questo tempo e ci siamo impegnati in molti modi per continuare ad essere vicini alle persone che erano più fragili nelle comunità, persone che la solitudine e l'isolamento hanno messo ancora più in difficoltà."
L' approfondimento di Vatican news.
Management, entrepreneurship & consulting per le PMI, le imprese internazionali e il Terzo Settore Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025
Si è conclusa la II° edizione del Corso executive "Manager innovativo", nato dalla collaborazione tra l'Univeristà Cattolica e il Consorzio Farsi Prossimo. A inizio ottobre prenderà il via la III° edizione con il Residenziale a Brescia.
Dal 13 al 15 settembre per conoscere l’offerta formativa di Master universitari, Dottorati, Scuole di specializzazione, Formazione continua, Corsi executive. Incontri per avere tutte le informazioni su contenuti, programmi, opportunità e borse di studio.