
Master in Social impact & ESG management
Management, entrepreneurship & consulting per le PMI, le imprese internazionali e il Terzo Settore Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025
La startup non profit che procaccia turisti
Giulia Pasinelli, Valentina Zambelli e Veronica Tursi, studentesse della facoltà di Scienze linguistiche con indirizzo turistico, hanno dato vita insieme ad altri 50 giovani italiani a Act4Italy, per fare incontrare le attività turistiche e culturali con il consumatore.
Frequentano il secondo anno della Laurea magistrale in Scienze linguistiche, indirizzo Management, imprenditorialità e comunicazione per il turismo globale, nella sede di Brescia e durante il lockdown, mentre studiavano per gli ultimi esami, hanno deciso di fare qualcosa insieme per aiutare il loro Paese a risollevarsi. Le studentesse oggi fanno parte del gruppo dei cinquanta giovani che hanno fatto decollare la start up Act4Italy per tendere una mano a due settori caratteristici dell’Italia, turismo e cultura, unendo l’animo della startup all’ideale del non profit.
Management, entrepreneurship & consulting per le PMI, le imprese internazionali e il Terzo Settore Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025
Si è conclusa la II° edizione del Corso executive "Manager innovativo", nato dalla collaborazione tra l'Univeristà Cattolica e il Consorzio Farsi Prossimo. A inizio ottobre prenderà il via la III° edizione con il Residenziale a Brescia.
Dal 13 al 15 settembre per conoscere l’offerta formativa di Master universitari, Dottorati, Scuole di specializzazione, Formazione continua, Corsi executive. Incontri per avere tutte le informazioni su contenuti, programmi, opportunità e borse di studio.