16 i partecipanti alla prima edizione, selezionati da un Comitato di valutazione appositamente nominato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore (
Ce.R.T.A e
ConLab) e Endemol Shine Italy, tramite una Call for proposal: ciascuno ha presentato la proposta di un soggetto originale destinato a una web serie.
L'Academy si è sviluppata in due settimane ( 30 settembre - 11 ottobre 2019 ), la prima settimana con lezioni in aula da parte di docenti dell'Università Cattolica (CeRTA) e professionisti di Endemol Shine, la seconda, invece, ha avuto luogo nello spazio di coworking di ConLab, dove i corsisti, divisi in gruppi, hanno realizzato un vero e proprio soggetto, presentato con un pitch di cinque minuti durante l'ultima giornata.
Data la qualità delle realizzazioni, due sono i soggetti che la giuria ha ritenuto meritevoli: WHATSMUM Genitori in spunte blu di Ivan Buratti, Laura Gamberini, Francesco Rasetti e Rebecca Redini e #SFACCIATE La miglior vendetta è la nuda verità di Daniele Besana, Chiara Biava e Marta Sanseverino. I due soggetti saranno sviluppati come promo da Endemol Shine Italy.
I vincitori sono stati premiati in apertura del workshop Big Brother vent'anni dopo. La rivoluzione della reality TV in Italia dal Professor Scaglioni ( Docente di Storia dei Media ed Economia dei Media ) e dal Direttore di Sede, Mario Gatti, i quali hanno sottolineato la buona riuscita della collaborazione e soprattutto, la rilevanza metodologica della tipologia di corso scelto: a partire da una call for ideas sono state offerte competenze tecniche e professionali unitamente ad un'esperienza pratica ideata per sviluppare l'auto imprenditorialità.
In questo video i partecipanti raccontano il percorso fatto.