.jpg)
Milano: nuova edizione di Call for Ideas e Call for Skills 2025
Al via la nona edizione di Call for Ideas e la settima di Call for Skills: le candidature sono aperte fino al 14 settembre. Leggi il bando e scopri di più!
Il 7 Dicembre 2019 l'Università Cattolica in collaborazione con la Diocesi di Acireale e la Fondazione Maria Barbagallo ha inaugurato una nuova sede di ConLab, spazio di coworking dedicato ad attività autoimprenditoriali ad Acireale, nel catanese.
L'inaugurazione è avvenuta alla presenza di Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale e del Dott. Mario Gatti, Direttore di sede dell'Università Cattolica di Milano. Diversi imprenditori del tessuto territoriale locale hanno raccontato la loro attività. Erano presenti anche i sei team selezionati con la prima Call for Ideas che hanno accesso allo spazio di coworking per sviluppare le loro idee per 6 mesi: Radici nomadi (settore agricolo/didattico), Gli artigiani del coriandolo (artigianato), Archeoingegni (tecnologia per il turismo), Indiegena Group (turismo), Ustep (smartcity e sportcity) e Aetna nostrae (agricolo).
Nell'ambito della terza missione dell'Università, ConLab si propone di diffondere la cultura dell'imprenditorialità favorendo contatti tra idee e persone, mettendo a disposizione un enviroment learning, supportando i giovani a realizzare le proprie attività e realizzare così le proprie aspettative secondo il modello sperimentato a Milano.
Nel mese di gennaio avrà luogo un percorso formativo strutturato in quattro moduli su attitudini e competenze dell'imprenditore, l'elaborazione degli elementi fondanti del progetto imprenditoriale, strategia e business model e un approfondimento sul "go to market".
Mons. Raspanti, che ha creato la rete di persone, enti e istituzioni da cui è nato il ConLab, ha ricordato il quadro emerso dall'ultimo rapporto del Censis e affermato che: " il gap è inannzitutto di conoscenza e se non vi sono adulti che hanno già realizzato e sono testimoni concreti, i giovani, soli, non riusciranno a spiccare il volo".
Al via la nona edizione di Call for Ideas e la settima di Call for Skills: le candidature sono aperte fino al 14 settembre. Leggi il bando e scopri di più!
Le candidature per partecipare con la propria idea innovativa alla prestigiosa tappa italiana di Falling Walls Lab 2025, che si terrà il 22 maggio presso l'Università di Milano-Bicocca, sono ufficialmente aperte.
Nell’ambito del Progetto “Cremona Start Lab”- CUP D19E24000000003 finanziato dall’Avviso pubblico di ANCI Nazionale “Giovani e Impresa” di cui il Comune di Cremona è capofila, il partner Università Cattolica del Sacro Cuore lancia una Call for Ideas.