
Sport, Università, Erasmus: Laura Ceddia ha vinto il suo triathlon
I volti della Dual Career: intervista a Laura Ceddia, atleta professionista di triathlon e studentessa di Economia e Gestione dei Beni Culturali. Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Laura Ceddia, atleta professionista di triathlon e studentessa di Economia e Gestione dei Beni Culturali. Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Martina Morandi, atleta professionista di pallavolo e studentessa di Linguaggi dei Media. Studio e sport che si intrecciano in un lavoro di tesi. Leggi l'intervista!
Tossani Alessandro e Matteo Reale sono due ex studenti della prima edizione del master Sports Management e raccontano come il corso e lo stage gli abbiano dato la possibilità di iniziare a confrontarsi con il mondo del lavoro nello sport. Leggi di più!
I volti della Dual Career: intervista a Francesca Falleni giocatrice di tennis e laureata in giurisprudenza. Racconta il suo brutto infortunio e la voglia di rivalsa anche grazie ai suoi studi. Leggi!!
Il triplete nel tennis ha trainato l’Università Cattolica alla conquista della seconda Coppa delle Università consecutiva: il trofeo che aggrega le diverse discipline protagoniste dei Campionati milanesi universitari! Leggi!
Il 26 maggio il via alla quattro giorni dedicata alla Fiaccola Olimpica con l’incontro dal titolo “Accendere il futuro: tra valori Olimpici e carriere atletiche”. Al centro il legame tra formazione universitaria e sport tra storia e comunicazione. Leggi!
I volti della Dual Career: intervista a Irene Santi giocatrice professionista di calcio di F.C Internazionale Milano e studentessa in Scienze politiche e sociali. Università e calcio; un palleggio sinergico per completare la formazione. Leggi!!
Corsi brevi in molteplici ambiti, con esperti di primo piano, per acquisire competenze, approfondire tematiche, ampliare il proprio network personale e professionale. In città e luoghi d'arte, oppure online, fruibili in ogni momento e da qualsiasi device.
I volti della Dual Career: intervista a Elisa Colombo atleta di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio e studentessa di psicologia. Studio e sport che si intrecciano in un lavoro di tesi. Leggi l'intervista!
Il master Specialista della formazione fisica per i settori giovanili nel calcio consente un contatto diretto con professionisti ed esperti del settore. Edoardo, Tommaso e Francesco raccontano la propria esperienza tra lezioni e tirocinio!
I volti della Dual Career: intervista a Nicolò Tomaselli atleta di basket in carrozzina e studente di psicologia. Nato con la spina bifida racconta come lo sport "ha cambiato il significato di ciò che mi è dato vivere". Leggi l'intervista!
La squadra Real Refugees continua tra allenamenti e match creando un clima di serenità e familiarità tra i ragazzi, preparando la partita finale all’Allianz Stadium il 25 maggio. Guarda l'intervista!
Presso l'Università Cattolica sede di Brescia, un incontro all'insegna della comunicazione e dello sport con Andrea Zorzi. Al regista Borraccetti il compito di spiegare come si costruisce un documentario sportivo.
La nuova Summer School per lo sport dedicata ad allenatori, fisioterapisti e psicologi che lavorano nel mondo dello sport per approfondire strumenti e case studies e le fasi del recupero fino al rientro in gara. Iscriviti subito!
Il corso Executive promosso da ALTIS e ASAG intende formare professionisti e manager dello sport interessati a cogliere le nuove opportunità legate alla sostenibilità per diventare innovatori del mondo sportivo che cambia.
Dopo un anno di lavoro, si è conclusa nella Sala degli Atti Accademici dell’Università Cattolica la prima edizione del Master in Sports Management, frutto della joint venture tra l’Ateneo di Largo Gemelli e Sportmaster Consulting.
Il clima sta mutando e l'uomo deve imparare a vivere i cambiamenti. In che rapporto siamo con la natura? L'attività motoria svolta all'aria aperta porta dei benefici? Questi, tra i temi affrontati nella ricerca svolta da alcuni docenti del nostro Ateneo.
Dal 2009 l'Associazione Realmonte è attiva nel campo dell'educazione ai diritti umani. In collaborazione con Cattolicaper lo Sport, sta dando vita ad una squadra di calcio composta da ragazzi migranti provienienti da diversi paesi. Leggi di più.
Da ex studentessa triennale e poi del master in Comunicare lo Sport, Chiara Poloni conosce bene il nostro Ateneo. Nell'intervista racconta la sua esperienza in Università Cattolica e il suo lavoro come Press Officer del Como 1907.
Sono aperte le iscrizioni al corso Massaggiatore Capo Bagnino degli stabilimenti Idroterapici (MCB), dedicato a coloro che desiderano un'abilitazione per effettuare ogni tipologia di massaggio in ambito benessere, sanitario e sportivo.
Come sta cambiando il mondo dello sport? Nella giornata dedicata alla formazione per lo sport, diversi i dialoghi aperti tra operatori del settore sugli impatti socio-economici, la comunicazione e la sostenibilità del mercato dello sport.
Il Programma Dual Career favorisce le condizioni necessarie per rendere agli studenti-atleti l’impegno sportivo agonistico sempre più conciliabile con la carriera universitaria. Qui trovi tutte le principali informazioni sul programma.
Caterina Gozzoli, coordinatrice del Tavolo Cattolicaper lo Sport, ha rilasciato una intervista a Secondo Tempo. Dal 2015 Cattolicaper lo Sport si occupa del settore sportivo, rispondendo alle sfide del nostro tempo. Leggi l'intervista!
Leggi l'intervista ad Alessandra e Francesca che dopo gli studi in psicologia e il master in Sport e Intervento Psicosociale lavorano nel mondo dello sport seguendo le loro grandi passioni!
Scopri come comunicare efficacemente l'athlete brand con questo corso online di Alta Formazione dell'Università Cattolica.
Anche per l’anno accademico 2024/2025, il nostro Ateneo ha attivato il Programma “Università e Sport: la Dual Career in Università Cattolica”, volto a supportare il percorso accademico degli studenti-atleti. Scopri di più!
I volti della Dual Career: intervista a Francesca Falleni giocatrice di tennis e laureata in giurisprudenza. Racconta il suo brutto infortunio e la voglia di rivalsa anche grazie ai suoi studi. Leggi!!
I volti della Dual Career: intervista a Irene Santi giocatrice professionista di calcio di F.C Internazionale Milano e studentessa in Scienze politiche e sociali. Università e calcio; un palleggio sinergico per completare la formazione. Leggi!!
I volti della Dual Career: intervista a Elisa Colombo atleta di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio e studentessa di psicologia. Studio e sport che si intrecciano in un lavoro di tesi. Leggi l'intervista!