
Open evening Master & Postlaurea
Presentazione dell'offerta formativa Master, Scuole di Specializzazione, Dottorati e corsi di Formazione continua: scopri le iniziative, incontra i coordinatori, esplora le opportunità e le agevolazioni disponibili.
Piattaforma Cisco Webex
18/02/2021, 14:30
Le famiglie cambiano: e le politiche?
Tra buone intenzioni e buone pratiche
Mercoledì 17 febbraio
Ore 16:00 - 17:15
Sessione introduttiva
Interventi di
Elisabetta CARRÀ, Maria Carmela AGODI,
Paola DI NICOLA, Gianluigi DE PALO
Ore 17:15 - 18:30
Prima sessione
Chair: Carla FACCHINI
Andrea BASSI, Teresa GALLELLI
Famiglie, benessere e alimentazione. La co-creazione di una App sugli stili di vita sani e sulla prevenzione dell’obesità infantile presso l’Asl di Reggio-Emilia
Rossella TRAPANESE
Le famiglie coproduttrici di processi di responsabilità territoriale
Chiara FERRARI, Matteo MOSCATELLI
Valutare l’impatto familiare degli interventi: utilizzo delle Family Impact Checklist nell’ambito di un progetto per il contrasto alla povertà educativa minorile a Novara
Gaetano GUCCIARDO, Marianna SIINO
Le dimensioni del benessere e la famiglia
Giovedì 18 febbraio
Ore 14:30 - 15:30
Assemblea soci ed elezioni
Ore 15:45 - 17:00
Seconda sessione
Chair: Raffaele SIBILIO
Mara SANFELICI, Luigi GUI, Silvana MORDEGLIA
Le condizioni della resilienza: le famiglie e i servizi sociali durante il primo lockdown in Italia
Matteo MOSCATELLI, Chiara FERRARI, Elisabetta CARRÀ
Supporto del governo, partecipazione attiva delle famiglie e visione ottimistica del futuro durante l’emergenza Covid 19: risultati di una ricerca longitudinale
Donatella BRAMANTI, Sara NANETTI
Le relazioni familiari al femminile: sfide e risorse della transizione alla fragilità nella vita anziana
Elena MACCHIONI, Riccardo PRANDINI
La cura degli anziani durante la pandemia e la sua riorganizzazione per il futuro
Ore 17:15 - 18:30
Terza sessione
Chair: Armida SALVATI
Roberta T. DI ROSA, Elena ALLEGRI
Famiglie migranti, politiche sociali e relazioni comunitarie: verso quale integrazione?
Giuseppina TUMMINELLI
Famiglie straniere e Covid-19
Salvatore MONACO, Urban NOTHDUFTER
Le famiglie arcobaleno italiane in tempi di COVID-19: tra vulnerabilità, resilienza e innovazione
L'approfondimento su Cattolica News
Presentazione dell'offerta formativa Master, Scuole di Specializzazione, Dottorati e corsi di Formazione continua: scopri le iniziative, incontra i coordinatori, esplora le opportunità e le agevolazioni disponibili.
Nelle economie avanzate, l'universo Non Profit sta diventando un attore strategico della sostenibilità, essendo impegnato "geneticamente" nell'ambito di molti dei problemi sui quali si concentrano gli SDGs. Ma quale contributo può dare concretamente?
"Lavoro sociale con adulti in condizioni di disagio: sfide e prospettive nei territori bresciani" in occasione della promozione del corso di laurea magistrale in "Lavoro sociale e coordinamento di servizi per immigrazione, povertà e non-autosufficienza".