.jpg)
XIII Leadership Learning Lab Asfor
È per capire il valore oggi attribuito al lavoro, e le conseguenti aspettative delle persone, che ASFOR e ISVI hanno condotto una ricerca articolata in tre fasi, l'Osservatorio Managerial Learning ASFOR-ISVI 2023.
In presenza (aula B, via Lanzone 29, Milano) e online
04/05/2022, 09:45
Ciclo di seminari "Un nuovo welfare ibrido per la ripresa"
Il territorio e le sue risorse: esperienze di co-progettazione
Incontro
Ore: 09.45
In presenza, presso l'Università Cattolica (aula B, via Lanzone 29, Milano) e online
Mercoledi 4 maggio 2022, ore 09.45
Il territorio e le sue risorse: esperienze di co-progettazione
Martina Tombari, CEO Walà srl Società Benefit
Maria Antonietta Luciani, Direttore Settore Politiche Sociali, Comune di Como
Modera
Per partecipare in presenza (ad esclusione degli studenti già iscritti ai corsi) è necessario inviare una mail a: luca.pesenti@unicatt.it
L’accesso all’Università sarà consentito secondo i protocolli vigenti al momento dell’incontro.
Per partecipare online cliccare qui
È per capire il valore oggi attribuito al lavoro, e le conseguenti aspettative delle persone, che ASFOR e ISVI hanno condotto una ricerca articolata in tre fasi, l'Osservatorio Managerial Learning ASFOR-ISVI 2023.
Presentazione dell'offerta formativa Master, Scuole di Specializzazione, Dottorati e corsi di Formazione continua: scopri le iniziative, incontra i coordinatori, esplora le opportunità e le agevolazioni disponibili.
Nelle economie avanzate, l'universo Non Profit sta diventando un attore strategico della sostenibilità, essendo impegnato "geneticamente" nell'ambito di molti dei problemi sui quali si concentrano gli SDGs. Ma quale contributo può dare concretamente?