
Open evening Master & Postlaurea
Presentazione dell'offerta formativa Master, Scuole di Specializzazione, Dottorati e corsi di Formazione continua: scopri le iniziative, incontra i coordinatori, esplora le opportunità e le agevolazioni disponibili.
In presenza (Cripta Aula Magna - Largo A. Gemelli, 1, Milano) e online
27/05/2022, 09:00
Anziani, transizione e fragilità.
Un’impresa congiunta tra generazioni
Venerdì 27 maggio, dalle ore 9.00, si terrà il Convegno Anziani, transizione e fragilità. Un’impresa congiunta tra generazioni.
L’evento si svolgerà in dual mode: in presenza nella Cripta Aula Magna, presso la sede di Milano dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e online sulla piattaforma Microsoft Teams.
Ore 9.00
Saluti istituzionali
Donatella Bramanti, Responsabile scientifico della ricerca, Università Cattolica del Sacro Cuore
Roberto Zoboli, Delegato del Rettore al coordinamento e alla promozione della ricerca scientifica e della sostenibilità, Università Cattolica del Sacro Cuore
Camillo Regalia, Direttore del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia, Università Cattolica del Sacro Cuore
Ore 9.30
Prima sessione
Fragilità, vulnerabilità, eventi critici: un confronto tra approcci
Chair: Camillo Regalia
Guido Giarelli, Liam Foster, Donatella Bramanti
Ore 11.30
Seconda sessione
Osservare la transizione: i risultati della ricerca quanto-qualitativa
Chair: Lucia Boccacin
Linda Lombi, Sara Nanetti, Giulia Lopez, Matteo Moscatelli, Nicoletta Pavesi, Federico Perali
Ore 15.00
Tavola rotonda
Indicazioni, ricadute e proposte di buone pratiche per accompagnare la transizione
Chair: Fabio Ferrucci
Laura Pettinato, Simona Bresciani, Cristina Cortesi, Alessandro Manzella, Pierluigi Ramorino
Ore 17.00
Dibattito e conclusioni
Redesign, una ricerca sulla transizione all’anzianità
Cattolica News
Per la partecipazione in presenza è obbligatoria l’iscrizione, entro il 20 maggio e fino ad esaurimento dei posti, tramite il seguente form on line.
Per seguire la diretta sulla piattaforma Microsoft Teams, clicca qui.
Presentazione dell'offerta formativa Master, Scuole di Specializzazione, Dottorati e corsi di Formazione continua: scopri le iniziative, incontra i coordinatori, esplora le opportunità e le agevolazioni disponibili.
Nelle economie avanzate, l'universo Non Profit sta diventando un attore strategico della sostenibilità, essendo impegnato "geneticamente" nell'ambito di molti dei problemi sui quali si concentrano gli SDGs. Ma quale contributo può dare concretamente?
"Lavoro sociale con adulti in condizioni di disagio: sfide e prospettive nei territori bresciani" in occasione della promozione del corso di laurea magistrale in "Lavoro sociale e coordinamento di servizi per immigrazione, povertà e non-autosufficienza".