
Ri-generare, Pratiche educative, culturali e solidali negli spazi della città
Convegno inaugurale del Progetto PRIN “Patrimonio culturale e comunità educanti. Formare competenze e professionalità per un nuovo welfare urbano”
Online e in presenza: aula G.127 Pio XI - Largo A. Gemelli, 1, Milano
25/11/2021, 09:30
Le famiglie oggi fra ricchezza e fragilità.
Come rispondere alle nuove povertà relazionali?
Programma
Ore 9.30
Saluti istituzionali
Ore 10.00
Osservare la povertà e la ricchezza delle famiglie da differenti prospettive
Chair: Luigi Ballerini
Alcune preliminari riflessioni psicologico-cliniche
Ore 12.00
Quali politiche familiari per promuovere la ricchezza delle famiglie e contrastare la povertà relazionale
Chair: Francesco Belletti
Ore 14.30
Tavola rotonda Contrastare la povertà relazionale: quali le prossime sfide
Chair: Raffaella Iafrate
Intervengono: Maria Letizia Bosoni, Elena Marta, Roberto Maurizio, Pier Cesare Rivoltella, Chiara Vendramini
Ore 16.30
Dibattito e conclusioni
Informazioni:
La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento posti. Per partecipare sono obbligatorie la Certificazione verde Covid-19 e la prenotazione, inviando una richiesta entro il 23 novembre a: centro.famiglia@unicatt.it
Sono riconosciuti 5 crediti formativi per i mediatori familiari.
Per chi non potesse partecipare in presenza, sarà possibile seguire la diretta sulla piattaforma Microsoft Teams, cliccando qui
Contatti:
Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia
Tel. +39 02 7234 2347/2577 - E-mail: centro.famiglia@unicatt.it
I Suoi/Vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. GDPR) e del D.Lgs 196/2003 e s.m.i. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento.
Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: https://www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm
Convegno inaugurale del Progetto PRIN “Patrimonio culturale e comunità educanti. Formare competenze e professionalità per un nuovo welfare urbano”
Questo Convegno vuole identificare le sfide che le scuole paritarie, con la nuova Legge di Bilancio alle porte, devono affrontare e le strade più adeguate per una risposta efficace.
Vieni a conoscere da vicino l'offerta formativa di Master, Scuole di Specializzazione, Dottorati e corsi di Formazione continua. Potrai incontrare i coordinatori dei corsi e scoprire le borse di studio disponibili.