
Ri-generare, Pratiche educative, culturali e solidali negli spazi della città
Convegno inaugurale del Progetto PRIN “Patrimonio culturale e comunità educanti. Formare competenze e professionalità per un nuovo welfare urbano”
In presenza (Sala Negri da Oleggio - Largo A. Gemelli, 1, Milano) e online
20/05/2022, 09:30
Generare relazioni di comunità nell'era del digitale
La sfida delle parrocchie italiane prima e dopo la pandemia
Progetto di rilevante interesse per l’Ateneo: le relazioni sociali al tempo dei social media nella realtà ecclesiale italiana
Ore 9.30
Saluti istituzionali
Antonella Sciarrone Alibrandi, Prorettrice Vicaria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Sua Eccellenza Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica
Domenico Simeone, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica
Vincenzo Corrado, Direttore Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali della CEI
Ore 10.00
Relazioni sociali e parrocchie. Il contributo della ricerca interdisciplinare
Introduce e presenta l’indagine:
Lucia Boccacin, Responsabile scientifico della ricerca e Professore Ordinario di Sociologia dei processi culturali, Università Cattolica del Sacro Cuore
Intervengono:
La prospettiva mediale
Pier Cesare Rivoltella, Direttore del CREMIT, Università Cattolica del Sacro Cuore
La prospettiva psicologica
Raffaella Iafrate, Professore Ordinario di Psicologia sociale,
Camillo Regalia, Direttore del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia, Università Cattolica del Sacro Cuore
La prospettiva sociologica
Donatella Bramanti, Professore Ordinario di Sociologia dei processi culturali, Università Cattolica del Sacro Cuore
La prospettiva organizzativa
Chiara Paolino, Professore Associato di Organizzazione Aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Discutono i risultati dell’indagine:
Mons. Luca Bressan, Vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale della diocesi di Milano
Mario Morcellini, Direttore dell’Alta Scuola di Comunicazione e media digitali Unitelma Sapienza
Dibattito
Ore 13.00 Pausa pranzo
Ore 14.30
Tavola rotonda - Le pratiche delle parrocchie. Indicazioni dagli studi di caso
Introduce e modera:
Fabio Bolzetta, Giornalista e presidente WeCa
Intervengono:
Don Andrea Favale, Parroco San Marcello a Bari
Don Davide Caldirola, Parroco Madonna di Fatima a Milano
Don Luca Peyron, Parroco Madonna di Pompei a Torino
Don Alberto Ravagnani, Vicario parrocchiale San Michele Arcangelo a Busto Arsizio
Don Gabriele Bernardelli, Parroco Assunzione della Beata Vergine Maria a Castiglione d’Adda
Dibattito
Ore 17.00
Conclusioni
Lucia Boccacin
Community e parrocchie, un matrimonio possibile
Cattolica News
Convegno inaugurale del Progetto PRIN “Patrimonio culturale e comunità educanti. Formare competenze e professionalità per un nuovo welfare urbano”
Questo Convegno vuole identificare le sfide che le scuole paritarie, con la nuova Legge di Bilancio alle porte, devono affrontare e le strade più adeguate per una risposta efficace.
Vieni a conoscere da vicino l'offerta formativa di Master, Scuole di Specializzazione, Dottorati e corsi di Formazione continua. Potrai incontrare i coordinatori dei corsi e scoprire le borse di studio disponibili.