Executive Master in Social Entrepreneurship
VII edizione
L’ Executive Master in Social Entrepreneurship - EMSE in collaborazione con Human Foundation, ASviS ed il Forum per la Finanza Sostenibile, approfondisce le principali leve strategiche del management nel settore del mondo non profit toccando diversi ambiti, come ad esempio, la governance e normativa alla luce della riforma, la pianificazione strategica e il design per l'innovazione sociale.
Pratico al 100%, compatibile con il lavoro, con due track di specializzazione a seconda del proprio interesse e profilo professionale, imprenditore sociale o manager del Terzo Settore.
Il Master si rivolge a chi opera o intende operare in organizzazioni no profit e accompagna manager del Terzo Settore nel migliorare e rafforzare la gestione di un'organizzazione no profit, nell'impostare nuove aree di attività in modo sostenibile o progettare una start-up sociale.
SAVE THE DATE: 29/01/2021 h 17.00 - 18.00 webinar di presentazione online gratuito: per i partecipanti, 1500 euro di sconto sull’ammissione al Master!
Per prendere parte all’evento:
bit.ly/PresentazioneEMSE_2021
Il Master EMSE in breve:
- Quando: maggio 2021–maggio 2022
- Formula: Aula 3 gg/ mese + online learning + project work
- Dove: Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano e online
- Chi: Laureati in Triennale o Magistrale (o titolo straniero equipollente) di qualsiasi facoltà. Possono essere ammessi anche candidati non laureati, qualora abbiano maturato esperienze professionali nel Terzo Settore.
Scadenza data di ammissione: 30 aprile 2021
Come: domande di ammissione online
Per ulteriori informazioni:
altis.unicatt.it/emse
Supporto iscrizioni
Università Cattolica del Sacro Cuore
ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società
Tel: +39 02 7234.8382
emse.altis@unicatt.it
