.jpg)
Milano: nuova edizione di Call for Ideas e Call for Skills 2025
Al via la nona edizione di Call for Ideas e la settima di Call for Skills: le candidature sono aperte fino al 14 settembre. Leggi il bando e scopri di più!
Al via i lavori del nuovo hub di ConLab, contamination lab dell'Università Cattolica della sede di Cremona che supporterà progetti imprenditoriali afferenti all'ambito agroalimentare.
Alla presenza delle istituzioni locali, Comune e Provincia, della Camera di Commercio e della Fondazione Arvedi, il Professor Morelli, Direttore del Centro Ricerche Biotecnologiche, e Mario Gatti, Direttore dell'Area Ricerca e Sviluppo hanno presentato i quattro progetti vincitori della prima Call for Ideas. I Team di studenti e giovani laureati hanno quindi illustrato i propri progetti con brevi pitch.
GiuriTEco intende fornire servizi di consulenza in ambito tecnologico-alimentare, economico e legale alle aziende del territorio; FFP-G, vuole creare soluzioni di packaging innovative utilizzando materiali biodegradabili, Il Paese d'argilla, sta studiando sviluppi produttivi a partire da un cereale, AgroEcoPark, infine, si propone di innovare processi della filiera alimentare tramite il supporto della ricerca.
Il dialogo, svolto a distanza, è proseguito con interventi delle aziende del network Agorà che Università Cattolica intende sviluppare nel solco dei progetti già implementati, con la stessa metodologia di scambio di best practices propria di ConLab.
Le idee progettuali selezionate saranno accompagnate dai percorsi proposti da ConLab, e avranno la possibilità di accedere allo spazio di coworking e fruire di tutte le facilities presenti, nel rispetto delle norme pandemiche.
Continueranno il dialogo e il confronto con le aziende e gli attori locali; anche grazie alla collaborazione di AMA network, associazione degli alumni SMEA.
Al via la nona edizione di Call for Ideas e la settima di Call for Skills: le candidature sono aperte fino al 14 settembre. Leggi il bando e scopri di più!
Le candidature per partecipare con la propria idea innovativa alla prestigiosa tappa italiana di Falling Walls Lab 2025, che si terrà il 22 maggio presso l'Università di Milano-Bicocca, sono ufficialmente aperte.
Nell’ambito del Progetto “Cremona Start Lab”- CUP D19E24000000003 finanziato dall’Avviso pubblico di ANCI Nazionale “Giovani e Impresa” di cui il Comune di Cremona è capofila, il partner Università Cattolica del Sacro Cuore lancia una Call for Ideas.