.jpg)
Milano: nuova edizione di Call for Ideas e Call for Skills 2025
Al via la nona edizione di Call for Ideas e la settima di Call for Skills: le candidature sono aperte fino al 14 settembre. Leggi il bando e scopri di più!
E' partito il percorso formativo della 5° edizione di ConLab con un format di (smart)coworking pensato per lavorare interamente a distanza. Come la contaminazione tra team e singoli studenti, principio cardine del lavoro del lab potrà continuare nonstante la chiusura dello spazio fisico di coworking dovuta alla pandemia?
Sei team e dieci singoli studenti e giovani professionisti vincitori di Call for Ideas e Call for Skills hanno accettato la sfida.
Dopo il kick off, i team hanno iniziato a presentare le proprie idee e a ricevere i primi feedback: BYB è ideata da tre studenti di Banking and finance che da qualche anno lavorano a una piattaforma di prestiti; Everst ha sviluppato un market place per il food equipment grazie alla sinergia tra l'esperienza on the field di Marco Cardelli e le competenze digitali e di business degli altri membri del team; Foundie si propone come piattaforma di sostegno alle PMI nello sviluppo di iniziative di CSR; Patente 2.0 vuole innovare il mercato della scuola guida; TerzoTempo vede un gruppo di giovani di diverse facoltà costruire un ponte per accompagnare gli anziani nella sfida digitale; We Home è la proposta di due neolaureate in Psicologia che propone di migliorare la qualità delle relazioni condominiali.
Non mancano già da queste prime giornate di incontro occasioni di confronto con alcuni partecipanti degli scorsi anni, nell'ottica di contaminazione e scambio reciproco propria di ConLab.
Al via la nona edizione di Call for Ideas e la settima di Call for Skills: le candidature sono aperte fino al 14 settembre. Leggi il bando e scopri di più!
Le candidature per partecipare con la propria idea innovativa alla prestigiosa tappa italiana di Falling Walls Lab 2025, che si terrà il 22 maggio presso l'Università di Milano-Bicocca, sono ufficialmente aperte.
Nell’ambito del Progetto “Cremona Start Lab”- CUP D19E24000000003 finanziato dall’Avviso pubblico di ANCI Nazionale “Giovani e Impresa” di cui il Comune di Cremona è capofila, il partner Università Cattolica del Sacro Cuore lancia una Call for Ideas.