1. Informazioni generali
Anno di uscita: 2015
Origine: Canada, Nuova Zelanda
Genere: avventura, fantascienza
Durata: 95 minuti
Casa di produzione: EMA Films, Timpson Films
Figure professionali: François Simard, Anouk Whissell, Yohann-Karl Whissel (regia, sceneggiatura), Ant Timpson (produzione), Munro Chambers, Laurence Leboeuf, Michael Ironside (cast)
2. Descrizione
Opera prima del sodalizio artistico formato da Simard e i Whissell, Turbo Kid è un film di produzione canadese del 2015.
In un 1997 alternativo segnato dagli esiti di un conflitto nucleare, The Kid è un adolescente che vaga, in sella alla sua fidata BMX, tra le distese di detriti e rifiuti che un tempo erano città alla ricerca di oggetti da vendere ai numerosi mercanti ambulanti e guadagnare abbastanza da permettersi risorse ormai scarse come l’acqua o i fumetti di cui è grande appassionato. È proprio durante l’esplorazione di alcune rovine che il protagonista incontra la giovane Apple, con cui nasce una forte amicizia. Quando Apple viene rapita dagli uomini di Zeus, potente e malvagio signore della guerra che regna incontrastato sulle lande radioattive, The Kid partirà alla sua ricerca indossando il costume del suo supereroe preferito: Turbo Rider.
Presentato al Sundance Film Festival nel 2015, il film ha ricevuto, nonostante una circolazione limitata, una buona accoglienza da parte della critica cinematografica. Sebbene i piani iniziali di un ipotetico sequel siano stati accantonati, nel 2024 è uscito per PC un videogioco dal titolo omonimo che funge da seguito della pellicola.
3. Ambiti distopici
Turbo Kid richiama, a tratti quasi in modo citazionistico, i grandi titoli e franchise ambientati in universi post-apocalittici, da Mad Max (il film sostituisce l’ossessione per i motori con una comica attenzione verso la bicicletta del protagonista) passando per Fallout. Lo scenario distopico, dunque, risulta immediatamente familiare: rovine di metropoli e pericolose bande armate in un setting senza leggi si intrecciano ad uno sviluppo drammatico incentrato su un viaggio di crescita per salvare una persona cara a The Kid come Apple. Se i fattori scatenanti la catastrofe non vengono mai esplicitati, è interessante notare come, in modo non dissimile da Mad Max: Fury Road, il potere ferreo del dispotico governatore (Zeus) sulla popolazione inerme derivi non solo dalla sua violenza, ma anche e soprattutto dall’accesso esclusivo alle risorse idriche in uno scenario in cui l’acqua diventa un bene scarso per eccellenza.
Turbo Kid è una narrazione ucronica, ambientata in un 1997 alternativo. Il setting è costituito da una non meglio specificata Zona Contaminata (un possibile omaggio al franchise di Fallout), priva di riferimenti tali da poterla associare a luoghi reali.
Keywords, tag: Canada, conflitto atomico, società post-apocalittica, robot, sopravvivenza, violenza