
Terzo convegno internazionale su Eugenio Montale
Sono aperte le iscrizioni al Terzo Convegno Internazionale su Eugenio Montale che si svolgerà on-line il 5 e 6 maggio 2022
Sono aperte le iscrizioni al Terzo Convegno Internazionale su Eugenio Montale che si svolgerà on-line il 5 e 6 maggio 2022
Venerdì 11 marzo, un webinar gratuito per aiutare ad affrontare al meglio la prova scritta dei concorsi per le secondarie
Un webinar per il mondo della scuola in preparazione alla Giornata della Memoria. In diretta sui canali social @unicatt della Cattolica
Un webinar sui temi della leadership per una riflessione valoriale e di significato alla luce del tempo di discontinuità che stiamo vivendo e sulle possibili strade di ricostruzione
Dal 13 al 17 settembre online per presentare i nostri corsi Master, Formazione continua, Scuole di specializzazione e Dottorati. Ogni giorno webinar, aule virtuali ed eventi
Nel VII centenario della morte di san Rainaldo la comunità di Concorezzo torna a riflettere sulla sua figura di pastore, di diplomatico e di vescovo in un tempo di profonde trasformazioni per la Chiesa e la società tardomedievale
Mai come in questi tempi i temi del benessere e del successo formativo degli studenti devono essere messi al centro del processo pedagogico e didattico. Un webinar per capire e riflettere insieme sulle nuove sfide educative
Nel webinar saranno presentati gli interessanti risultati della ricerca 'FocuScuola Inclusione 20.20' che ha coinvolto 2280 partecipanti, tra cui dirigenti, docenti curriculari e di sostegno
Il webinar condivide con il mondo della scuola e della psicologia il profilo della figura dello psicologo scolastico nell'attualità, rispetto alle questioni che la scuola pone e con riferimento alle sue possibili competenze e dimensioni formative
Gli ambienti domestici possono essere organizzati in maniera funzionale per invitare gli studenti a concentrarsi, comprendere le spiegazioni, svolgere gli esercizi... La ricerca psicologica dà suggerimenti al riguardo. Un webinar per insegnanti e studenti
l webinar inaugura una serie di incontri con esperti internazionali per promuovere la conoscenza delle potenzialità che sono presenti in bambini e ragazzi doppiamente eccezionali
Comunicare in maniera efficace, anche a distanza, sapendo interpretare differenti contesti e interlocutori. Un live talk online su i trend, le criticità e le opportunità della comunicazione professionale oggi.
Un webinar organizzato dal organizzato dal Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e rivolto a operatori, coordinatori e responsabili dei servizi per la prima infanzia.
L’edizione 2020 di MEETmeTONIGHT ruoterà attorno a un unico macro-tema: il concetto di “Futuro”
All'interno del ricco programma del Career Week UC 2020 - Smart student for smart placement - ci sarà un interessante webinar gratuito sul tema: Professione insegnante, presente e futuro.
Da febbraio a maggio si terranno degli incontri a Piacenza riguardanti il mondo della scuola sul tema della ricerca del bello nel mondo e nell'uomo
Dopo il successo dello scorso anno, ritorna il Convegno Scuola dell'Editrice Bibliografica in collaborazione con l'Università Cattolica. L'appuntamento più atteso dai bibliotecari italiani che è giunto alla sua 25° edizione
Un convegno per ricordare l'importante figura del Cardinal Jean-Louis Touran - scomparso lo scorso luglio - grande diplomatico, fine intellettuale e sostenitore del dialogo tra le religioni
L'Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (AIUCD) è lieta di annunciare la nona edizione del proprio convegno annuale: AIUCD 2020 - La svolta inevitabile: sfide e prospettive per l'Informatica Umanistica
Presso la sede UC di Brescia in programma diversi seminari dedicati agli insegnanti sui complessi mondi della geopolitica contemporanea
Il 23 novembre a Brescia un seminario su una ricerca del CIRMiB sui dati dell’immigrazione a Brescia negli anni 2018-19. Di particolare interesse per gli insegnanti la questione dei risultati di integrazione e nuove alleanze nelle scuole multiculturali
Il 15 novembre un importante seminario gratuito con i maggiori esperti universitari impegnati nella ricerca per l'insegnamento dell'Italiano L2. Un significativo momento di scambio e riflessione su una delle tematiche più urgenti in ambito scolastico.
A Brescia, un'intera giornata di studi e workshop dedicati ad un'idea di scuola, con uno sguardo specifico sugli EAS (Episodi di Apprendimento Situato)