
Pronti, partenza ... Dual Career!
Partecipa alla presentazione del sesto anno del Programma Dual Career (a.a. 2023/2024).
Partecipa alla presentazione del sesto anno del Programma Dual Career (a.a. 2023/2024).
Il 15 giugno sarà presentata l’offerta formativa dei Master, delle Scuole di Specializzazione, dei Dottorati e dei corsi di Formazione Continua. Scopri le iniziative, incontra i coordinatori ed esplora le opportunità e le agevolazioni disponibili.
Il 25 maggio partecipa all'Unicatt Sport Day 2023.
Nella Settimana della Psicologia dello sport, allenatori, sportivi e psicologi si confrontano sulle metodologie e sulle buone prassi sperimentate nel mondo sportivo. Un evento patrocinato dal Dipartimento di Psicologia. Per orientarsi verso il futuro.
Il presidente del Coni, Giovanni Malagò e Viviana Bottaro, bronzo a Tokyo 2020, sono ospiti dell’evento promosso dall’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi sanitari (ALTEMS). Venerdì 3 dicembre nell’Auditorium della Sede di Roma e online.
Sei un dirigente, un manager o un professionista del mondo dello sport? Parola di manager risponde ai tuoi bisogni professionali concentrandosi su alcuni aspetti pratici. E se sei laureando o neolaureato, puoi iscriverti all'edizione dedicata.
Sei un Dirigente sportivo o un Professionista del mondo dello sport? Comunicare in maniera efficace, anche a distanza, fa la differenza. Mercoledì 17 febbraio, il live talk online "Le parole contano. Linguaggi e soft skills nel nuovo mondo del lavoro".
Le relazioni e i contesti a supporto dello sviluppo del talento sportivo. Un incontro, con il ct della Nazionale femminile di volley Davide Mazzanti, nel quale verrà presentato il secondo anno del Percorso Dual Career per studenti-atleti dell'Ateneo.
Lo sport è uno strumento educativo, sociale e culturale. Attraverso la condivisione dei valori più genuini, rappresenta un veicolo di formazione e un luogo di incontro. Ne parliamo a Matera, attraverso il racconto di professionisti e campioni dello sport.
A Brescia, il Convegno "Neuroscienze e sport, tra potenziamento e addestramento". Fra i temi, le neuroscienze applicate, le neuroscienze cognitive nello sport, la riabilitazione in contesti motori e sportivi e la consapevolezza del movimento.
L'Ateneo ha attivato il progetto volto a supportare il percorso accademico degli studenti-atleti di alto livello: attraverso borse di studio dedicate e un servizio individualizzato di supporto. È possibile partecipare entro il 30 novembre. Scopri come!
Martina è di Monza. Adriano di Napoli. Ilaria abita nel verbano. Tre storie molto diverse, con un unico comune denominatore: dopo aver frequentato il Master dell'Asag, la vita di Martina, Adriano e Ilaria è profondamente cambiata.
L'olimpionica e campionessa mondiale di ginnastica artistica Daniela Masseroni sarà ospite del corso di Economia aziendale tenuto dal prof. Mario Molteni e dal prof. Andrea Mezzadri, nell'ambito del Career Day che avrà luogo a Milano martedì 10 ottobre.
Ripensare lo sport con nuove prospettive e professionalità. Questo l'obiettivo del workshop organizzato dall'Alta Scuola in Psicologia che si terrà mercoledì 29 marzo in via Nirone, a Milano, nell'ambito del Master in Sport e intervento psicosociale.
Nell’ambito del progetto Erasmus + DC4AC, una conferenza sulla doppia carriera degli atleti: “Dual Career of Élite Athletes. A Look at European Experiences and a Reflection on What Still Needs to Be Done”. L’evento si terrà giovedì 23 marzo, alle 9.00.
Si terrà venerdì 20 gennaio, nella sede di via Nirone a Milano, un incontro su uno dei temi cruciali per il futuro del mondo dello sport. In dialogo con esperti e campioni, tra esperienze, politiche e ricerca.
Un seminario dedicato allo sviluppo del talento sportivo, attraverso uno sguardo psicosociale, in dialogo con il team di Cattolicaper lo Sport e professionisti di alto livello nel calcio, nel basket, nel volley e nel rugby.
Dino Meneghin e i campioni della Germani Basket Brescia all’evento di apertura del corso di laurea in Progettazione pedagogica e formazione delle risorse umane, che si svolgerà giovedì 6 ottobre nella splendida sala dei Giudici a Palazzo della Loggia.
Le Summer School tornano in presenza. E lo fanno scegliendo alcune delle località più belle d’Italia. Un'ampia scelta di corsi estivi brevi per studenti, ricercatori, insegnanti, manager e professionisti. Scegli il percorso più adatto a te!