Università Cattolica del Sacro Cuore

1. Informazioni generali

Anno di uscita: 2018
Origine: Stati Uniti, Regno Unito
Genere: action, thriller
Durata: 94 minuti
Casa di produzione: The Ink Factory, 127 Wall, Marc Platt Productions
Figure professionali: Drew Pearce (regia, sceneggiatura), Adam Siegel, Marc Platt (produzione), Jodie Foster, Sterling K. Brown, Sofia Boutella (cast)

 

2. Descrizione

Lungometraggio di esordio alla regia di Drew Pearce, Hotel Artemis è un film di coproduzione anglo-americana del 2018.
In un futuro prossimo, le risorse idriche sono privatizzate dietro la spinta di numerosi governi mondiali, una misura radicale che provoca forti proteste nelle maggiori metropoli del pianeta fino a sfociare in vere e proprie rivolte su larga scala. Approfittando dei disordini che si stanno propagando per il centro di Los Angeles, i fratelli Sherman e la loro squadra tentano una rapina di alto profilo ad una banca ma, scoperto che il caveau con i beni più preziosi risulta essere inaccessibile, derubano gli ostaggi presenti prima di ingaggiare uno scontro a fuoco con le forze di polizia in cui il più giovane dei fratelli resta ucciso e numerosi membri della banda feriti. Il gruppo trova rifugio all’Hotel Artemis, una struttura sotterranea aperta solo a malviventi professionisti e gestita dalla misteriosa Infermiera. È proprio all’Hotel Artemis che Sherman scopre che la banda ha involontariamente rapinato uno dei membri dell’organizzazione capeggiata dallo spietato Re Lupo, che è ora sulle loro tracce e si sta dirigendo verso l’Hotel Artemis per consumare la sua vendetta. Per Sherman e il gruppo inizierà così una lunga nottata di tensione e lotta per la sopravvivenza contro i sicari del Re Lupo tra i sinistri corridoi dell’Hotel Artemis.
Sebbene la critica cinematografica abbia lodato le interpretazioni degli attori coinvolti, e di Jodie Foster in particolare, il film è stato un flop al botteghino, registrando un incasso di circa 13 milioni di dollari a fronte di un budget produttivo stimato di 15 milioni.

 

3. Ambiti distopici

Hotel Artemis richiama gli stilemi del cinema action tanto nello sviluppo drammatico quanto nella caratterizzazione dei personaggi. Lo scenario entro cui le vicende narrative si situano, tuttavia, è assolutamente e fondamentalmente distopico. In particolare, al centro della definizione del mondo diegetico si situa la privatizzazione delle risorse idriche, un tema che fa frequentemente capolino nelle agende politiche ed economiche neoliberiste dei dibattiti contemporanei. Hotel Artemis, in questo senso, ipotizza un futuro in cui l’acqua cessa di essere bene comune per diventare merce al centro di un’economia di mercato, con la conseguenza di escludere dall’accesso alle risorse idriche una parte della popolazione. Il risultato, come emerge già dai primi minuti del film, è il collasso in un disordine socio-politico generalizzato e la caduta dello stato di diritto.

 

4. Coordinate spazio-temporali

Hotel Artemis è ambientato nel 2028 in una Los Angeles devastata dagli scontri tra protestanti e forze dell’ordine, sebbene gran parte dell’azione si svolga tra le stanze e i corridoi dell’Hotel Artemis.

 

Keywords, tag: crisi società democratiche, esaurimento risorse naturali, sopravvivenza, violenza