Università Cattolica del Sacro Cuore

1. Informazioni generali

Anno di uscita: 2015
Origine: Stati Uniti
Genere: thriller, drammatico
Durata: 90 minuti
Casa di produzione: Good Neighbors Media, D.K. Entertainment, I Ain’t Playin’ Films
Figure professionali: Jennifer Phang (regia e sceneggiatura), Jacqueline Kim (sceneggiatura e cast), Ken Jeong (produzione e cast), James Urbaniak, Freya Adams, Jennifer Ehle (cast)
Riconoscimenti: Premio Speciale della Giuria e Golden Reel Award al VC FilmFest – Los Angeles Asian Pacific Film Festival 2015

 

2. Descrizione

Presentato al Sundance Film Festival e distribuito in esclusiva da Netflix, Advantageous è il secondo film diretto dalla regista Jennifer Phang.
Gwen è una cinquantenne che lavora come responsabile delle comunicazioni per un’importante azienda di cosmetici e biotecnologie, la Center for Advanced Health and Living, ed è molto legata alla figlia adolescente Jules, a cui vorrebbe garantire un’educazione di livello nelle migliori scuole. Gwen, ormai considerata troppo anziana per gli standard d’immagine promossi dalla sua azienda, viene improvvisamente licenziata. Andata a vuoto tanto la ricerca di un nuovo impiego quanto la richiesta d’aiuto finanziario a parenti e amici, Gwen accetta l’offerta del suo ex capo di sperimentare una nuova tecnologica del Center che permette di trasferire la coscienza in un nuovo corpo. Gwen, così, nonostante le numerose perplessità, viene inserita all’interno di un corpo più giovane e socialmente accettabile ma, così facendo, rischierà di compromettere il rapporto con la figlia Jules.
Il film ha ricevuto recensioni positive dalla critica di settore, che ne ha lodato soprattutto la fotografia intimista, sebbene per alcuni critici lo sviluppo narrativo e la caratterizzazione dei personaggi cada in secondo piano.

 

3. Ambiti distopici

Advantageous si sviluppa in un futuro segnato da una tanto taciuta quanto palese polarizzazione sociale determinata dall’accesso alle risorse economiche: avere un lavoro, nell’universo delineato da Jennifer Phang, è un privilegio riservato a pochi. Il desiderio di Gwen di accumulare quanto più denaro possibile per la figlia prima di risultare troppo vecchia per i nuovi standard sociali risponde tanto al contesto economico profilato dalla pellicola quanto a un’ossessione per la società distopica verso la giovinezza, considerata l’unica norma socialmente accettabile, che determina infine anche il trasferimento in un corpo più giovane della protagonista, con tutte le conseguenze che esso avrà in termini di definizione dell’identità individuale. Il passaggio nel nuovo corpo, inoltre, evoca una tematica di ordine razziale: il corpo ringiovanito di Gwen viene connotato come “etnicamente neutro”, dove dunque anche l’elemento etnico contribuisce ad elevare o, in questo caso, abbassare le soglie d’ingresso al mondo lavorativo.

 

4. Coordinate spazio-temporali

Advantageous è ambientato in un futuro non meglio definito, così come resta anonimo il setting spaziale, una futuristica metropoli dai tratti asettici e artificiali.

 

Keywords, tag: biopolitica, corpo, relazione uomo-tecnologia, relazioni umane, thriller