Università Cattolica del Sacro Cuore

1. Informazioni generali

Anno di uscita: 2014
Origine: Stati Uniti
Genere: action, drammatico
Durata: 95 minuti
Casa di produzione: Federighi Films
Figure professionali: Thomas Hammock (regia, sceneggiatura), Jacob Forman (sceneggiatura), Seth Caplan (produzione), Haley Lu Richardson, Booboo Stewart, Max Charles (cast)

 

2. Descrizione

Presentato al Los Angeles Film Festival 2014, The Last Survivors è un film statunitense del 2014.
In un futuro prossimo, la pioggia ha cessato di cadere sulla Terra, trasformando il pianeta in un’arida landa desolata segnata da conflitti tra bande criminali. La giovane Kendal si prende cura di Dean, un orfano che, a causa della prolungata privazione di liquidi, soffre di insufficienza renale cronica. I due vivono in stato di semi-isolamento, fatta eccezione per le comunicazioni radiofoniche con i vicini, che si interrompono bruscamente quando questi sono vittime dei predoni che pattugliano la zona. Le incursioni dei razziatori si accompagnano infatti al drenaggio dei piccoli pozzi che circondano la casa di Kendal: Carson, un signore della guerra che ha radunato un piccolo esercito e vuole esercitare un monopolio centralizzato sulle risorse idriche, sta prosciugando le falde acquifere per sottomettere i sopravvissuti. Seppur si presenti come un salvatore, Carson è in realtà uno spietato calcolatore che non esita ad ordinare la morte di bambini, anziani, malati e chiunque non possa fungere da manodopera nel suo dominio. Temendo per la vita di Dean, così, inizierà per Kendal una lunga fuga dalle bande armate di Carson.
Nonostante una circolazione piuttosto limitata, The Last Survivors ha ricevuto gli elogi della critica di settore, che ne ha lodato soprattutto la rappresentazione dello scenario post-apocalittico.

 

3. Ambiti distopici

The Last Survivors ipotizza un futuro in cui l’acqua, risorsa fondamentale per la vita umana e non sulla Terra, è diventato estremamente scarso, soprattutto a causa dell’assenza di precipitazioni e della progressiva desertificazione delle aree continentali e dei bacini lacustri. Le desolate e secche pianure in cui si muovono i protagonisti fungono da correlativo oggettivo per l’aridità che ha preso il sopravvento nella società post-apocalittica, ormai votata alla sopravvivenza a oltranza. La figura di Carson, in questo senso, è una figura distopica abbastanza classica, il cui potere deriva non tanto dalla presenza di un esercito personale, quanto dal controllo sulle riserve idriche, il cui accesso risulta decisivo nel decretare la vita o la morte della popolazione che abita gli scenari attraversati dal film.

 

4. Coordinate spazio-temporali

The Last Survivors è ambientato in un futuro prossimo non meglio definito, circa dieci anni dopo l’ultima precipitazione registrata. Il setting dell’azione sono le pianure dell’Oregon, trasformate in uno scenario desertico come conseguenza della prolungata aridità atmosferica.

 

Keywords, tag: catastrofe naturale, collasso ordine sociale, esaurimento risorse naturali, società post-apocalittica, sopravvivenza