Conduttore di gruppi di coppie e genitori
I Percorsi di Enrichment Familiare
Il Corso executive Conduttore di gruppi di coppie e genitori. I percorsi di Enrichment familiare, organizzato dall'Università Cattolica - Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia e Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli - ASAG, si colloca nel panorama attuale degli interventi per la famiglia sottolineandone la natura profondamente sociale e l’importanza di potenziarne i legami per promuovere le relazioni tra generi e generazioni, anche a livello comunitario.
I percorsi di Enrichment Familiare, fondati sul modello relazionale-simbolico di Scabini e Cigoli, sono una proposta di intervento di tipo preventivo-promozionale rivolta alla famiglia che utilizza il gruppo come strumento di lavoro.
Perché partecipare
- per acquisire le conoscenze e gli strumenti dell’Enrichment Familiare e della conduzione di gruppo;
- per un arricchimento delle modalità operative già acquisite nel campo degli interventi con la famiglia;
- per l’implementazione di una specifica professionalità;
- per favorire un confronto e una riflessione sull’esperienza di conduzione di gruppi di coppie e di genitori.
A chi si rivolge
- Area psicologica - medica: psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, pediatri, medici di base, operatori di consultorio
- Area sociale - educativa - giuridica: assistenti sociali, educatori, pedagogisti, mediatori familiari, insegnanti, dirigenti scolastici, operatori di pastorale familiare e giovanile, avvocati e consulenti giuridici
Esplora la digital brochure

Programma
Sette moduli tra il 15 ottobre 2021 e il 9 aprile 2022 (follow-up: 2 dicembre 2022) in Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano.
In caso di restrizioni dovute al contesto sanitario, le lezioni si terranno online.
Struttura
Lavoro in aula (120 ore), studio individuale, pratica tra un modulo e l'altro per un tot. di 160 ore.
Orari lezioni: 9.30 - 17.30
Calendario
- I modulo (15 - 16 ottobre 2021)
- II modulo (4 - 5 novembre 2021)
- III modulo (1 - 2 dicembre 2021)
- IV modulo (17 - 18 gennaio 2022)
- V modulo (10 - 11 febbraio 2022)
- VI modulo (9 - 10 marzo 2022)
- VII modulo (8 - 9 aprile 2022)
Vai al programma completo
Iscrizioni entro il 6 ottobre 2021
Contattaci per ulteriori informazioni:
Formazione permanente, via Carducci 28/30 Milano
Email: elvira.dinallo@unicatt.it, formazione.permanente-mi@unicatt.it
Tel. +39 02 7234 5818/5701