Attivazione del progetto
L’attivazione dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento prevede alcuni passaggi che coinvolgono direttamente gli istituti: la formalizzazione della collaborazione prevede la compilazione di alcuni documenti scaricabili in fac-simile per presa visione.
Definizione della tipologia di progetto
Il docente referente definisce con l'Orientamento della sede di riferimento quale delle due modalità di PCTO attivare, il numero degli studenti da coinvolgere e i periodi nei quali programmare le attività
Incontro preliminare
Uffici: lo staff incontra i ragazzi coinvolti per conoscere i loro interessi e definire un settore di inserimento
Didattica: lo staff incontra i docenti referenti per la definizione degli ambiti, degli obiettivi e delle figure da coinvolgere
Sottoscrizione della convenzione
L’Ufficio Orientamento invia lo schema della convenzione che dovrà essere reso in forma cartacea, in originale su carta intestata, compilato e firmato dal legale rappresentante dell’Istituto.
Esempio convenzione
Sottoscrizione del progetto formativo
L’Ufficio Orientamento predispone il progetto e lo invia al docente referente (tramite mail), che provvederà ad integrare i dati riservati alla scuola e a raccogliere le firme dello studente (e del genitore, se minorenne).
Esempio progetto
Inizio delle attività
Uffici: il primo giorno gli studenti vengono accolti e accompagnati presso l’ufficio in cui effettueranno il percorso
Didattica: gli studenti coinvolti iniziano il ciclo di incontri con un appuntamento iniziale curato dallo staff
Contatti
Milano
progetto.scuola@unicatt.it
02 72348549
Brescia
orientamento-bs@unicatt.it
030 2406246
Piacenza
orientamento-pc@unicatt.it
0523 599372/186
Cremona
orientamento-cr@unicatt.it
0523 599372/186
Roma
orientamento-rm@unicatt.it
06 30155723