Perché un Master in Digital Innovation & FinTech?
Ascolta "Master Digital Innovation and Fintech" su Spreaker.
Le Istituzioni Finanziarie hanno sempre considerato l’innovazione un fattore distintivo per il rinnovamento dei propri prodotti e servizi.
I principali operatori del settore Finance sono attualmente impegnati nella creazione di valore attraverso l’utilizzo di strumenti digitali e stanno investendo nello sviluppo di progetti e approcci di Digital Transformation.
Internet of Things, Cloud Computing, Big Data e Analytics, Blockchain sono solo alcune delle principali innovazioni che stanno trasformando l’industria finanziaria nel suo complesso, stravolgendo modelli di business e operativi consolidati.
L’adozione di queste tecnologie è favorita anche dai nuovi player digitali: FinTech, InsurTech e RegTech. Tali realtà, offrendo soluzioni che permettono una migliore accessibilità ai servizi finanziari, rappresentano una notevole spinta per il settore Finance nel suo complesso.
In questo scenario emerge in modo sempre più cruciale la necessità di figure professionali in possesso di Digital Skills, ossia competenze strategiche e di business integrate a competenze statistiche e informatiche; l’offerta formativa di questo Master risulta quindi in linea con i nuovi profili professionali richiesti oggi dalle aziende del settore bancario, finanziario e assicurativo.
Federico Rajola, Direttore del Master Digital Innovation & FinTech: la trasformazione digitale nel settore bancario e assicurativo
Chiara Frigerio, Vice Direttore del Master Digital Innovation & FinTech: la trasformazione digitale nel settore bancario e assicurativo
Perché scegliere il Master Digital Innovation & FinTech - Prof. Rajola Direttore del Master

Key Facts
Scadenza per la presentazione delle domande
Costo e Agevolazioni economiche
€ 9.500
Agevolazioni economiche disponibili
Durata e Organizzazione
Durata: 1 anno Blended + 2 giorni, 1 volta al mese, lunedì e martedì 9.00 - 18.00
Inizio delle lezioni: Dicembre 2022
Numero di partecipanti: 30
Campus: Milano
Lingua: Italiano
Requisiti e profili professionali
Requisiti
- Professionisti con minimo 1 anno di esperienza nel settore Finance e/o Digital (Banche, Compagnie di Assicurazione, Società Finanziarie, Società di Consulenza, Software House, System Integrator etc..) che abbiano conseguito una laurea (triennale, specialistica, magistrale, vecchio ordinamento) principalmente nelle Facoltà di Economia, Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative, Ingegneria e Informatica, Matematica e Statistica, Giurisprudenza, Lingue e Scienze Politiche. Ulteriori percorsi di studio saranno valutati singolarmente.
- Laureati provenienti da altre Facoltà o con titoli esteri equivalenti (Bachelor or Master of science) con relativa Dichiarazione di valore.
Profili professionali
I professionisti formati dal Master saranno in grado di svolgere progetti e guidare attività di innovazione digitale nel settore finanziario. In particolare il Master è pensato per rinforzare le competenze delle seguenti figure professionali:
• Middle, Top Manager e high potential di Banche e Assicurazioni impegnati nelle funzioni Innovazione, IT, CRM, Marketing e Commerciale, Compliance e Legale, Organizzazione e HR;
• Startupper, Manager e Imprenditori del settore FinTech;
• Advisor di società di consulenza e studi legali.