- Home
- Campus di Milano
- La vita nel Campus
- Eventi
- Archivio eventi
- La cooperazione delle Ong in Libia a tutela dei diritti umani dei migranti e delle comunità ospitanti
La cooperazione delle Ong in Libia a tutela dei diritti umani dei migranti e delle comunità ospitanti
Aula: NI.110 - Ore: 9.30
Via Nirone, 15, Milano
L’esperienza del consorzio CEFA, Fondazione L’Albero della Vita, CIR
Saluti introduttivi:
Cristina CASTELLI, Docente Università Cattolica del Sacro Cuore
Ivano ABBRUZZI, Presidente Fondazione L’Albero della Vita Onlus
Intervengono:
Michela MERCURI, Docente Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale
Oltre i numeri. Il caos libico e la questione migratoria
Luca CIABARRI, Ricercatore Università degli Studi di Milano
Le logiche del disordine: guerra e migrazioni in Libia
Pietro MASSAROTTO, Presidente associazione Naga
Ad ogni costo. La non-strategia italiana di “gestione” del fenomeno migratorio
Stefano TORELLI, Ricercatore Associato Istituto per gli Studi di Politica Internazionale
“A sud del mediterraneo: trend e dinamiche dell’immigrazione tra Niger e Libia”
Joanne AL HIMYARY, Vice rappresentante Paese del CIR per la Libia
Centri di detenzione in Libia. Sfide e soluzioni durature per la migrazione mista
Raoul MOSCONI, Consigliere di Amministrazione di Cefa Onlus
L’intervento del Consorzio: la risposta umanitaria all’emergenza
Francesca GIORDANO, PhD, docente in Psicologia dell’infanzia presso Università Cattolica del Sacro Cuore, membro Unità di Ricerca sulla Resilienza del Dipartimento di Psicologia
Essere “tutori di resilienza” nei centri di detenzione in Libia. Una sfida (im)possibile
Silvio CIAPPI, Criminologo e psicoterapeuta
Trauma e gestione del conflitto in un gruppo di operatori di un centro per migranti in Libia
Modera il dibattito
Antonio ROCCUZZO, Giornalista di La7
Partecipazione aperta previa registrazione online
Sponsorizzato da:
UNITÀ DI RICERCA SULLA RESILIENZA - RiRes | MASTER RELAZIONI D’AIUTO IN CONTESTI DI SVILUPPO E COOPERAZIONE NAZIONALE ED INTERNAZIONALE
Programma (5134,69 KB)