“E’ la vita che vi afferra e vi trascina” L’Università Cattolica e la ricerca sui media dal dopoguerra agli anni Settanta
Convegno internazionale
Aula: NI110 - Ore: 9.30
Via Nirone, 15, Milano
Condividi su:
Programma
Lunedì 21 marzo
9.30 Saluti
Franco ANELLI
Rettore Università Cattolica del Sacro Cuore
Mons. Claudio GIULIODORI
Assistente Ecclesiastico Generale Università Cattolica del Sacro Cuore
Angelo BIANCHI
Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia Università Cattolica del Sacro Cuore
Fausto COLOMBO
Direttore Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo Università Cattolica del Sacro Cuore
Ruggero EUGENI
Direttore ALMED Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo Università Cattolica del Sacro Cuore
La Scuola di Comunicazioni sociali dell’Università del Sacro Cuore: le logiche di una storia
Francesco CASETTI
Yale University
L’Università Cattolica e le professioni intellettuali
Presiede Angelo BIANCHI Università Cattolica del Sacro Cuore
Futurismo cattolico. L’Università di padre Gemelli per la ricostruzione del Paese nel secondo dopoguerra
Maria BOCCI Università Cattolica del Sacro Cuore
Per una storia degli intellettuali (cattolici) in Italia
Fausto COLOMBO Università Cattolica del Sacro Cuore
Gemelli e la psicologia. Fra ricerca e formazione
Vittorio CIGOLI Università Cattolica del Sacro Cuore
La moviola smarrita. Origini della Scuola Superiore
Aldo GRASSO Università Cattolica del Sacro Cuore
Martedì 22 marzo
La Scuola di comunicazione dell’Università Cattolica: elementi per una storia della formazione
Presiede Fausto COLOMBO Università Cattolica del Sacro Cuore
La Scuola e le politiche culturali dell’Ateneo nel campo dei media
Ruggero EUGENI Università Cattolica del Sacro Cuore
La Scuola e Nazareno Taddei nel progetto di Apollonio
Tomaso SUBINI Università di Milano
Studi filmologici fra dibattito nazionale e internazionale
Massimo LOCATELLI Università Cattolica del Sacro Cuore
La Scuola e la XXXV settimana sociale dei cattolici (1962)
Raffaele DE BERTI Università di Milano
La Scuola di comunicazione dell’Università Cattolica: elementi per una storia della ricerca
Presiede Ruggero EUGENI Università Cattolica del Sacro Cuore
In principio era il teatro. Apollonio e le origini della Scuola
Stefano LOCATELLI La Sapienza
La riflessione filosofica sulla comunicazione
Silvano PETROSINO Università Cattolica del Sacro Cuore
Il dibattito sociologico e i cattolici in Italia
Chiara GIACCARDI Università Cattolica del Sacro Cuore
I Television Studies
Massimo SCAGLIONI Università Cattolica del Sacro Cuore
I cattolici e gli strumenti delle comunicazioni sociali dal dopoguerra agli anni Settanta
Mons. Dario Edoardo VIGANÒ Prefetto per la comunicazione della Santa Sede
Media and Catholics: the (Trans) National Perspective
Presiede Francesco CASETTI Yale University
Belgian Catholics as the ‘Avant-Garde’ for an International Catholic Film Action
Daniël BILTEREYST Gent Universiteit
André Bazin and the International Filmological Movement
Vinzenz HEDIGER Goethe-Universität Frankfurt am Main
The Catholic ‘Enlightened’ Criticism and the Failed Institutionalisation of Film Studies inside the French Church
Mélisande LEVENTOPOULOS Université Paris 8
Conversazione su L’insegnamento del cinema in Italia
Modera Massimo LOCATELLI Università Cattolica del Sacro Cuore
Presentazione del volume Dallo schermo alla cattedra. L’insegnamento universitario del cinema e dell’audiovisivo in Italia (Carocci, 2016)
- Simone VENTURINI Università di Udine
- Antioco FLORIS e David BRUNI Università di Cagliari
- Lorenzo CUCCU Università di Pisa
- Guglielmo PESCATORE Università di Bologna
Tavola rotonda : I cattolici e l’industria culturale italiana
Giorgio SIMONELLI Università Cattolica del Sacro Cuore
discute con: Massimo BERNARDINI, Armando FUMAGALLI, Giacomo PORETTI, Ferruccio PARAZZOLI
La Scuola e la cultura mediale in Italia/1
Presiede Chiara GIACCARDI Università Cattolica del Sacro Cuore
La Scuola e i mezzi di informazione
Giorgio SIMONELLI Università Cattolica del Sacro Cuore
La Scuola e la comunicazione d’impresa
Edoardo BRIOSCHI Università Cattolica del Sacro Cuore
La Scuola e la radio
Paola ABBIEZZI Università Cattolica del Sacro Cuore
La Scuola e la cultura mediale in Italia/2
La Scuola e la formazione delle professioniste della comunicazione
Mariagrazia FANCHI Università Cattolica del Sacro Cuore
La Scuola e il cinema: la case history dei biopic di Gianfranco Bettetini
Paola VALENTINI Università degli Studi di Firenze
Il magistero internazionale della Scuola Superiore. Il caso di Luis Espinal
Giancarlo GROSSI Università Cattolica del Sacro Cuore
Closing Remarks
Mariagrazia FANCHI Università Cattolica del Sacro Cuore
Massimo LOCATELLI Università Cattolica del Sacro Cuore
Dalla scuola superiore di giornalismo e mezzi audiovisivi all’Almed | video di Riccardo Rovescalli
Giorgio SIMONELLI discute con Virgilio MELCHIORRE, Gianfranco BETTETINI e Libero RANELLI
I 50 anni di Comunicazioni Sociali
CS fra comunicazione, arte visiva e performance a cura degli studenti dei Laboratori di Teatro sociale
Chiara GIACCARDI Direttrice di CS Journal Università Cattolica del Sacro Cuore e Aurelio MOTTOLA Direttore di Vita&Pensiero
Documenti utili
Informazioni utili
Referente Informazioni: dott.ssa Maria Francesca Piredda
E-mail: conference.sscs@unicatt.it
Organizzato da: DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELLO SPETTACOLO