Autismo e insegnanti Un nuovo modello formativo unitario per l’inclusione a scuola, Esiti del progetto europeo Erasmus+ Transform Autism Education (TAE)
Convegno internazionale
Aula: PIO XI - Ore: 9.00
Largo A. Gemelli, 1, Milano
Condividi su:
Programma
Mattina, ore 9.00-13.00
Chairman: Luigi D’ALONZO, Ordinario di Pedagogia Speciale, Direttore CeDisMa, Università Cattolica del Sacro Cuore
I sessione: Formazione e lavoro unitario per l’autismo
- Introduzione dei lavori e saluti istituzionali - Raffaele CIAMBRONE, Dirigente MIUR
- L’importanza della formazione in servizio: le prospettive ministeriali - Raffaele CIAMBRONE, Dirigente MIUR
- Cosa i docenti dovrebbero sapere per lavorare bene in classe con alunni con autismo - Lucio COTTINI, Ordinario di Pedagogia Speciale, Presidente SiPeS, Università di Udine
- Rispondere ai bisogni delle persone con autismo: quali prospettive? Gli esiti del progetto europeo Erasmus + Transform Autism Education - Karen GULDBERG, Direttrice Autism Centre for Education and Research, University of Birmingham, UK
- Inclusione scolastica e formazione degli insegnanti in Grecia. Gli output del progetto Transform Autism Education - Katerina LASKARIDOU, Direttrice Laskaridou Foundation, Grecia
II sessione: Esiti ed output del progetto Transform Autism Education in Italia
- Il progetto Transform Autism Education: la riflessione italiana sull’inclusione di alunni con autismo - Luigi D’ALONZO, Ordinario di Pedagogia Speciale, Direttore CeDisMa, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Nuovi approcci formativi per lavorare in modo unitario a scuola - Roberta SALA, Docente a Contratto di Metodi e Tecniche di Assessment psicologico, Ricercatrice CeDisMa, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Linee guida e buone prassi per l’autismo: come migliorare la capacità inclusiva della scuola - Paola MOLTENI, Pedagogista, Ricercatrice CeDisMa, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Tra teoria e pratica: il coinvolgimento della scuola nel progetto di ricerca - Ilaria FOLCI, Docente a Contratto di Pedagogia Speciale, Ricercatrice CeDisMa, Università Cattolica del Sacro Cuore
Pomeriggio, ore 14.30-17.00
Chairman: Elena ZANFRONI, Docente di Pedagogia dell’Integrazione, Ricercatore di Pedagogia, Coordinatrice CeDisMa, Università Cattolica del Sacro Cuore
III sessione: Testimonianze e prospettive
- La scuola che avrei voluto e che vorrei. - Simone STABILINI, Educatore ed insegnante
- L’importanza di coinvolgere persone con autismo. - Damian MILTON, Ricercatore e Autism Advocate, University of Birmingham, UK
IV sessione: Tavola rotonda: la rete a confronto
- Buone prassi per un incontro tra specialista e scuola - Beatrice BRUGNOLI, Neuropsichiatra, Centro Don Calabria Verona
- Lavorare in rete tra scuola e servizi - Alessandra BALLARÈ, Psicologa, Centro Autismo Cascina San Vincenzo
- Il ruolo della famiglia nella comunità scolastica - Giada SPASIANO, Coop. Soc. Zorba
- Educare a scuola: l’importanza dell’assistente educativo - Arnaldo PARRINO, Formatore ed educatore scolastico
Documenti utili
Informazioni utili
Organizzato da: Co-funded by the Erasmus+ Programme of the European Union, transform autism education, Centro studi e ricerche sulla Disabilità e Marginalità