Ciclo di incontri | 09 novembre 2023

"Il Pianoforte in Ateneo"

Milano

La grande musica a Milano

Il Progetto IL PIANOFORTE IN ATENEO è frutto di un’intesa tra la sede milanese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e una delle più importanti Case del mondo degli strumenti musicali, Kawai Pianos di Hamamatsu (Giappone). Ne sono promotori il Maestro Davide Cabassi (docente presso il Conservatorio di Milano) e il Prof. Enrico Reggiani (direttore dello Studium Musicale di Ateneo) in qualità di, rispettivamente, ideatore artistico e direttore scientifico.
L’ obiettivo del Progetto è contribuire ad arricchire l’offerta musicale della Città di Milano secondo criteri e modalità innovative dal punto di vista cultural-musicologico e di altissimo profilo artistico, in primo luogo, istituendo una stagione cameristica presso l'Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano che si avvarrà di nomi affermati e prestigiosi del concertismo pianistico internazionale.

Josu De Solaun

Nel 2023, Josu De Solaun ha ricevuto il suo secondo ICMA Award (International Classical Music Award), questa volta nella categoria solisti (il precedente, nel 2021, era stato nella categoria musica da camera).
La giuria dell'ICMA ha scritto:“Josu de Solaun è una delle scoperte più impressionanti dell'ultimo decennio. Questo pianista non è solo tecnicamente impressionante, ma anche la sua immaginazione interpretativa non conosce limiti. Queste letture riflettono idealmente la capacità di de Solaun di interagire con le opere in modo simbiotico e ai più alti livelli di energia. Libero da dogmi estetici, il pianista qui crea un cosmo di natura solitaria”.
Vincitore del Primo Premio del XIII Concorso Pianistico Internazionale George Enescu, Bucarest (vinto anche dai leggendari pianisti Radu Lupu ed Elisabeth Leonskaja), del XV Concorso Pianistico Internazionale José Iturbi e del Primo Concorso Pianistico dell'Unione Europea.
Leggi di più

 

 

scroll-top-icon