Durante il primo anno vengono affrontate le discipline propedeutiche e le scienze biomediche per consolidare le conoscenze di base, compreso l'inglese di base, l'informatica e la statistica; saranno introdotte, inoltre, le basi delle metodologie diagnostiche biochimico cliniche e della microbiologia. Infine si prevede l'acquisizione di elementi di igiene e di radioprotezione.
Nel secondo anno si approfondirà la conoscenza specifica delle metodologie microbiologiche, ematologiche e di anatomia patologica. Saranno inoltre acquisite conoscenze nell'ambito della patologia e della fisiopatologia generale e speciale e dell'oncologia per la conoscenza delle basi scientifiche delle alterazioni funzionali con riferimento, per ogni disciplina, alle metodologie diagnostiche di laboratorio; sarà presente un corso di inglese avanzato.
Nel corso del terzo anno verranno affrontate le metodologie avanzate per la diagnostica genetica e biotecnologica nell'ambito della biologia molecolare clinica. Il percorso terminerà con l'acquisizione di elementi di: legislazione, igiene e organizzazione sanitaria, valutazione e revisione della qualità, per il raggiungimento della piena competenza professionale.