Curriculum: Lavoro e impresa - A.A. 2021/22
I piani di studio qui pubblicati potranno subire modifiche; quelli di riferimento ufficiale saranno presentati nella Guida specifica di Facoltà.
Per il conseguimento della laurea di durata triennale sono necessari 180 crediti formativi universitari (CFU), da acquisire, nell’arco del triennio, superando la prova di valutazione prevista sia per gli insegnamenti sia per le altre esperienze didattiche integrative.
Ad ogni esame viene attribuito un certo numero di crediti, uguale per tutti gli studenti, e un voto (espresso in trentesimi) che varia a seconda del livello di preparazione.
La prova finale viene espressa in centodecimi.
1° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
ANTROPOLOGIA FILOSOFICA | 6 | ### |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (IUS/09) | 9 | ### |
ISTITUZIONI DI SOCIOLOGIA (SPS/07) | 9 | ### |
LABORATORIO DI RICERCA SOCIALE QUANTITATIVA (SPS/07) | 9 | ### |
ELEMENTI DI LOGICA (M-FIL/02) | 3 | ### |
PSICOLOGIA SOCIALE (M-PSI/05) | 9 | ### |
STATISTICA SOCIALE (SECS-S/04, SECS-S/05) | 9 | ### |
LINGUA INGLESE (L-LIN/12) | 6 | ### |
2° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
ISTITUZIONI DI ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01) | 12 | ### |
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (SPS/08) | 9 | ### |
STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04) | 9 | ### |
TEORIA E METODO DELLA RICERCA SOCIALE (SPS/07) | 9 | ### |
Nome | CFU | Programma |
---|---|---|
ANTROPOLOGIA CULTURALE (M-DEA/01) | 9 | ### |
DIRITTO PENALE (IUS/17) | 9 | ### |
SOCIETÀ, DIFFERENZE E DISUGUAGLIANZE (M-DEA/01) | 9 | ### |
SCIENZA POLITICA (SPS/04) | 9 | ### |
Nome | CFU | Programma |
---|---|---|
LABORATORIO DI RICERCA SUL LAVORO E L'IMPRESA (SECS-S/04, SPS/07) | 9 | ### |
SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE E DEL LAVORO (SPS/09) | 12 | ### |
3° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
LABORATORIO DI RICERCA SOCIALE QUALITATIVA (SPS/07) | 9 | ### |
SOCIOLOGIA (CORSO SUPERIORE) (CON LABORATORIO) (SPS/07) | 12 | ### |
ATTIVITÀ FORMATIVE A LIBERA SCELTA DELLO STUDENTE 1 | 12 | ### |
PROVA FINALE | 6 | ### |
Nome | CFU | Programma |
---|---|---|
ECONOMIA DEL LAVORO E DELLE RISORSE UMANE (SECS-P/06) | 6 | ### |
TEORIA E TECNICHE DI GESTIONE AZIENDALE (SECS-P/07) | 6 | ### |
Note
- 3 dei 12 crediti previsti per attività formative a scelta possono essere anticipati al I anno optando per il seguente seminario da 3 CFU: Seminario di Sociologia generale.
- Nell'ambito delle attività formative opzionali, che lo studente deve indicare all'atto della presentazione del proprio piano di studio, la Facoltà ha individuato delle combinazioni di insegnamenti che consentono l'acquisizione di crediti formativi universitari in relazione ai seguenti profili professionalizzanti.
In relazione alla scelta del profilo professionalizzante, è previsto per gli studenti un seminario di orientamento, organizzato dai docenti in collaborazione con il Comitato d'indirizzo del Corso di studi di Sociologia.
- Gli studenti possono chiedere il riconoscimento, nell'ambito dei 12 Cfu di "Attività formative a scelta dello studente", di uno stage da essi stessi proposto e realizzato in un contesto professionale in linea con uno dei due profili previsti. L'ufficio Stage & Placement è preposto anche a fornire indicazioni più operative a riguardo.
AVVERTENZA
Lo studente ha in ogni caso la possibilità di predisporre un piano di studio individuale che preveda, nell'ambito delle attività formative opzionali, delle combinazioni differenti di insegnamenti rispetto a quelle suggerite, purchè il piano di studio preveda un insegnamento per ogni ordine numerico (es. un insegnamento tra quelli con numerazione 1, 2, ecc…).