Il corso prevede un unico curriculum, personalizzabile da parte dello studente. E' possibile, infatti, a seconda delle proprie attitudini e dei propri interessi, orientare il proprio percorso di studio in relazione a diversi ambiti specifici:
- educazione dell'infanzia;
- servizi alla persona;
- formazione degli adulti.
Ogni studente, al di là dello specifico ambito che sceglierà di approfondire, avrà la possibilità di acquisire in forma curricolare i crediti che costituiscono il percorso specifico per educatori dei servizi educativi per l'infanzia richiesto dal D.L. 65 del 13 Aprile 2017.
Il percorso comprende attività formative laboratoriali sia per promuovere competenze progettuali e operative nel campo educativo, sia per acquisire competenze linguistiche e informatiche.