Curriculum - A.A. 2021/22
1° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica. TEOLOGIA I | ||
METODI DELLA RICERCA EDUCATIVA (CON LABORATORIO) (M-PED/04) | 7 | ### |
PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01) | 8 | ### |
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO (M-PSI/04) | 8 | ### |
STORIA DELLA SCUOLA E DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE (M-PED/02) | 8 | ### |
DIDATTICA E METODOLOGIA DELLE ATTIVITA' MOTORIE (CON LABORATORIO) (M-EDF/01) | 9 | ### |
GEOGRAFIA (CON LABORATORIO) (M-GGR/01) | 9 | ### |
STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA (M-STO/02,M-STO/04) | 8 | ### |
LABORATORIO DI LINGUA INGLESE (LIVELLO B1) | 4 | ### |
2° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica. TEOLOGIA II | ||
DIDATTICA GENERALE (CON LABORATORIO) (M-PED/03) | 12 | ### |
SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (SPS/08) | 8 | ### |
CIVILTA' DEL MONDO ANTICO E MEDIEVALE (L-ANT/02,L-ANT/03,M-STO/01) | 8 | ### |
FONDAMENTI DELLA COMUNICAZIONE MUSICALE (CON LABORATORIO) (L-ART/07) | 9 | ### |
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA (CON LABORATORIO) (L-FIL-LET/11) | 13 | ### |
LABORATORIO DI LINGUA INGLESE II | 2 | ### |
TIROCINIO I | 5 |
3° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica. TEOLOGIA III | ||
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA' E PEDAGOGIA INTERCULTURALE (CON LABORATORIO) (M-PED/01) | 9 | ### |
LINGUA E GRAMMATICA ITALIANA (CON LABORATORIO) (L-FIL-LET/12) | 13 | ### |
MATEMATICA ELEMENTARE (CON LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA) (MAT/02) | 11 | ### |
PEDAGOGIA SPECIALE (CON LABORATORIO) (M-PED/03) | 10 | ### |
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (CON LABORATORIO) (L-ART/03) | 9 | ### |
LABORATORIO DI LINGUA INGLESE III | 2 | ### |
PROVA/IDONEITA' LINGUA INGLESE B2 | 2 | ### |
TIROCINIO II | 5 |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
FORME E MODELLI DEL PENSIERO FILOSOFICO | 8 | ### |
PEDAGOGIA DELL'INFANZIA E DELLA SCUOLA | 8 | ### |
STORIA DI UNA REGIONE | 8 | ### |
4° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica. TEOLOGIA - CORSO SEMINARIALE | ||
DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL'ISTRUZIONE(CON LABORATORIO) (M-PED/03) | 12 | ### |
METODI E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE (M-PED/04) | 6 | ### |
GEOMETRIA ELEMENTARE (CON LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA GEOMETRIA) (MAT/03) | 11 | ### |
PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (CON LABORATORIO) (M-PSI/04) | 9 | ### |
SCIENZE DELLA TERRA E NUTRIZIONE (CON LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE E SCIENZE DELLA TERRA (BIO/07) | 13 | ### |
LABORATORIO DI LINGUA INGLESE IV | 1 | ### |
LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE | 3 | |
TIROCINIO III | 7 |
5° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
CHIMICA ELEMENTARE (CON LABORATORIO DI CHIMICA ELEMENTARE) (CHIM/06) | 4 | ### |
FISICA SPERIMENTALE (CON LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA FISICA) (FIS/01) | 9 | ### |
LEGISLAZIONE SCOLASTICA (IUS/10) | 4 | ### |
LETTERATURA PER L'INFANZIA (CON LABORATORIO) (M-PED/02) | 9 | ### |
PSICOLOGIA CLINICA (M-PSI/08) | 8 | ### |
PROVA FINALE | 9 | |
LABORATORIO DI LINGUA INGLESE V | 1 | ### |
TIROCINIO IV | 7 |
Corsi di Teologia
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica. Il programma si svolge nei tre anni in ragione di 3 ore settimanali per 12 settimane e si articola nelle tematiche seguenti:
- I anno: Questioni fondamentali: la fede cristologica e la Sacra scrittura;
- II anno: Questioni di antropologia teologica ed ecclesiologia;
- III anno: Questioni teologiche di etica e morale cristiana.
Durante il biennio conclusivo è previsto un corso semestrale di 30 ore in forma seminariale e/o monografica, su tematica inerente il curriculum frequentato, che si concluderà con una prova stabilita dal docente.