1° anno
Orientato a fornire le basi scientifiche per la comprensione dei fenomeni biologici ed ereditari, dei principali meccanismi di funzionamento degli organi e degli apparati, delle dimensioni linguistiche, psicologiche, sociali e ambientali della comunicazione e della conoscenza degli ambiti professionali. Sono previste esperienze di tirocinio finalizzate all'osservazione degli aspetti fisiologici della comunicazione nelle diverse fasce d'età.
2° anno
Finalizzato all'acquisizione approfondita di conoscenze orientate ad affrontare i disturbi di linguaggio in età evolutiva, di apprendimento e uditivi. Le attività di tirocinio sono finalizzate all'elaborazione della valutazione e del bilancio logopedico e alla pianificazione dell'intervento riabilitativo delle patologie oggetto di studio del secondo anno.
3° anno
Finalizzato all'acquisizione approfondita di conoscenze su afasie, disturbi cognitivo-linguistici, disfonie e disfagie e allo sviluppo di competenze di interazione e collaborazione con équipe multi professionali. Le attività di tirocinio sono finalizzate all'elaborazione della valutazione e del bilancio logopedico e alla pianificazione dell'intervento riabilitativo di tutte le patologie previste dal catalogo nosologico con graduale assunzione di autonomia e responsabilità supervisionata.