Facoltà di: LETTERE E FILOSOFIA

Lettere

Brescia

Anno Accademico
2023/2024
Durata
3 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
L-10 (Lettere)

Curriculum: EDITORIA, COMUNICAZIONE E SPETTACOLO - A.A. 2021/22

1° anno

InsegnamentoCFUProgramma

Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA I

GEOGRAFIA CON ELEMENTI DI DIDATTICA DISCIPLINARE (M-GGR/01)12###
LETTERATURA ITALIANA I (L-FIL-LET/10)12###
GLOTTOLOGIA (L-LIN/01)12###

Un insegnamento da 12 o due insegnamenti da 6 cfu a scelta fra:
(cfu 12)
InsegnamentoCFUProgramma
EPIGRAFIA E ANTICHITA' ROMANE (L-ANT/03)6###
ESEGESI DELLE FONTI STORICHE MEDIEVALI (M-STO/01)6###
STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)6###
STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)12###
STORIA GRECA (L-ANT/02)12###
STORIA GRECA (L-ANT/02)6###
STORIA MEDIEVALE (M-STO/01)12###
STORIA MEDIEVALE (M-STO/01)6###
STORIA MODERNA (M-STO/02)6###
STORIA MODERNA (M-STO/02)12###
STORIA ROMANA (L-ANT/03)6###
STORIA ROMANA (L-ANT/03)12###

Lingua straniera a scelta tra:
(cfu 3)
InsegnamentoCFUProgramma
LINGUA FRANCESE3
LINGUA INGLESE3###
LINGUA SPAGNOLA3###
LINGUA TEDESCA3###

Un insegnamento a scelta tra
InsegnamentoCFUProgramma
LETTERATURA LATINA I (L-FIL-LET/04)12###
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA CON ELEMENTI DI DIDATTICA DISCIPLINARE (L-FIL-LET/12)12###

2° anno

InsegnamentoCFUProgramma

Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA II

DISCIPLINE DEL LIBRO (M-STO/08)12###
EDITORIA (M-STO/08)6###
PALEOGRAFIA LATINA (M-STO/09)6###

Un insegnamento da 12 Cfu a ascelta tra:
(cfu 12)
InsegnamentoCFUProgramma
LETTERATURA ITALIANA II (L-FIL-LET/10)12
LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA (L-FIL-LET/11)12###

Un insegnamento da 12 o due insegnamenti da 6 cfu a scelta fra:
(cfu 12)
InsegnamentoCFUProgramma
EPIGRAFIA E ANTICHITA' ROMANE (L-ANT/03)6###
ESEGESI DELLE FONTI STORICHE MEDIEVALI (M-STO/01)6###
STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)12###
STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)6###
STORIA GRECA (L-ANT/02)12###
STORIA GRECA (L-ANT/02)6###
STORIA MEDIEVALE (M-STO/01)6###
STORIA MEDIEVALE (M-STO/01)12###
STORIA MODERNA (M-STO/02)6###
STORIA MODERNA (M-STO/02)12###
STORIA ROMANA (L-ANT/03)6###
STORIA ROMANA (L-ANT/03)12###

Altre attività  didattiche a scelta tra:
(cfu 3)
InsegnamentoCFUProgramma
LABORATORIO DI CATALOG.E SCHEDATURA DI OPERE D'ARTE (C,SO B)3###
LABORATORIO DI DRAMMATURGIA ANTICA (CORSO A)3###
LABORATORIO DI FOTOGRAFIA DEI BENI CULTURALI (CORSO B)3###
LINGUA FRANCESE6
LINGUA INGLESE3###
LINGUA SPAGNOLA3###
LINGUA TEDESCA3###
STAGE3

Un insegnamento a scelta tra:
(cfu 12)
InsegnamentoCFUProgramma
LETTERATURA LATINA I (L-FIL-LET/04)12###
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA CON ELEMENTI DI DIDATTICA DISCIPLINARE (L-FIL-LET/12)12###

3° anno

InsegnamentoCFUProgramma

Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA III

DISCIPLINE DELLA MEMORIA (M-STO/08)12###
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE12
PROVA FINALE6

Un insegnamento da 12 o due insegnamenti da 6 cfu a scelta fra:
(cfu 12)
InsegnamentoCFUProgramma
STORIA DEL CINEMA (L-ART/06)12###
STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO (L-ART/05)6###
STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO (L-ART/05)12###
STORIA DELLA MUSICA (L-ART/07)6###
STORIA DELLA RADIO E DELLA TELEVISIONE (L-ART/06)6###
STORIA DELLA RADIO E DELLA TELEVISIONE (L-ART/06)12###

Un insegnamento da 12 o due insegnamenti da 6 cfu a scelta fra:
(cfu 12)
InsegnamentoCFUProgramma
MEDIA E INFORMAZIONE (SPS/08)6
MEDIA E INFORMAZIONE (SPS/08)12
SEMIOTICA DEI MEDIA (L-ART/06)6###
SEMIOTICA DEI MEDIA (L-ART/06)12###
STORIA DEL TEATRO GRECO E LATINO (L-FIL-LET/05)6###

Note

(2) Il corso di Epigrafia e antichità romane e quello di Esegesi delle fonti storiche medievali potranno essere opzionati solo da chi prevede l’inserimento nel proprio piano studi del corso di Storia romana da 6 Cfu e di Storia medievale da 6 Cfu, rispettivamente.

Corsi di Teologia

Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica. Il programma si svolge nei tre anni in ragione di 3 ore settimanali per 12 settimane e si articola nelle tematiche seguenti:

  •     I anno: Questioni fondamentali: la fede cristologica e la scrittura;
  •     II anno: Questioni di antropologia teologica ed ecclesiologia;
  •     III anno: Questioni teologiche di etica e morale cristiana.