Curriculum - A.A. 2021/22
1° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica. TEOLOGIA I | ||
ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07) | 8 | ### |
ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01) | 8 | ### |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO E COMMERCIALE (IUS/01,IUS/04) | 9 | ### |
METODI MATEMATICI PER L'ECONOMIA (SECS-S/06) | 9 | ### |
STORIA ECONOMICA DELLA CULTURA (SECS-P/12) | 8 | ### |
LINGUA INGLESE I | 4 | ### |
INFORMATICA E SISTEMI INFORMATIVI | 4 | ### |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
STORIA ANTICA E MEDIEVALE (L-ANT/02,L-ANT/03,M-STO/01) | 8 | ### |
STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA (M-STO/02,M-STO/04) | 8 | ### |
2° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica. TEOLOGIA II | ||
LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI (IUS/09) | 8 | ### |
ECONOMIA E GESTIONE DEI BENI CULTURALI E DELLO SPETTACOLO (SECS-P/08) | 8 | ### |
ISTITUZIONI E POLITICHE CULTURALI (SECS-P/01) | 8 | ### |
METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D'AZIENDA (SECS-P/07) | 8 | ### |
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO (SECS-P/07) | 8 | ### |
STATISTICA (SECS-S/01) | 9 | ### |
ISTITUZIONI DI STORIA DELL'ARTE (L-ART/02) | 6 | ### |
LETTERATURA ITALIANA (L-FIL-LET/10,L-FIL-LET/11) | 8 | ### |
ENGLISH FOR CULTURAL RESOURCES MANAGEMENT | 4 | ### |
3° anno
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica. TEOLOGIA III | ||
DIRITTO DEL LAVORO (IUS/07) | 8 | ### |
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (SECS-P/11) | 8 | ### |
MARKETING DELLA CULTURA (SECS-P/08) | 8 | ### |
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE | 6 | |
PROVA FINALE | 3 |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (L-ART/03) | 6 | ### |
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE (L-ART/01) | 6 | ### |
STORIA DELL'ARTE MODERNA (L-ART/02) | 6 | ### |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE CLASSICA (L-ANT/07) | 6 | ### |
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE (L-ANT/08) | 6 | ### |
ARCHIVISTICA (M-STO/08) | 6 | ### |
BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA (M-STO/08) | 6 | ### |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
DRAMMATURGIA | 6 | ### |
FONDAMENTI DEL LINGUAGGIO MUSICALE | 6 | ### |
ISTITUZIONI DI STORIA DEL CINEMA | 6 | ### |
LEADING PEOPLE AND CREATIVITY | 6 | ### |
STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO | 6 | ### |
STORIA DEL TEATRO GRECO E LATINO | 6 | ### |
STORIA DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA | 6 | ### |
STORIA DELLA MUSICA | 6 | ### |
TOPICS IN CONTEMPORARY ART - 1940S TO PRESENT | 6 | ### |
Insegnamento | CFU | Programma |
---|---|---|
LINGUA FRANCESE | 4 | ### |
LINGUA SPAGNOLA | 4 | ### |
LINGUA TEDESCA | 4 | ### |
Note
Al III anno, per Attività a libera scelta si intendono corsi, laboratori o corsi di lingue impartiti presso le Facoltà di Economia e di Lettere e filosofia dell’Università, purché non già sostenuti durante il corso di studi. È altresì ammesso il riconoscimento di crediti formativi per attività di tirocinio curriculare secondo le norme previste dal relativo Regolamento.