Il corso prevede un biennio comune ideato per l’acquisizione delle competenze di base e l’approfondimento della lingua inglese, e di una seconda lingua tra francese, tedesco e spagnolo. La didattica presume iniziative di supporto all’apprendimento come tutoraggio, e coordinamento didattico, uso di tecnologie on-line, come l’accesso alla piattaforma Blackboard e tecniche avanzate di e-learning.
Nel corso del terzo anno è possibile scegliere il percorso Manageriale oppure Professionale.
Il corso di laurea, in una sua specifica configurazione, è oggetto della convenzione siglata dall’Università Cattolica del sacro cuore di Milano con l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Milano, finalizzata a garantire la formazione per l’accesso (previo praticantato e superamento dell’esame di stato, previsto dalla legge) alla professione di esperto contabile con esonero dalla prima prova dell’esame di stato per l’accesso alla sezione B dell’Albo dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili.
Crediti formativi
A ogni insegnamento viene attribuito un certo numero di crediti, uguale per tutti gli studenti; il voto (espresso in trentesimi) varia a seconda del livello di preparazione dello studente.
La votazione finale, che include la valutazione della prova finale, è espressa in centodecimi.