Il corso di laurea si struttura in due curricula, che permettono, già dal percorso triennale, di orientarsi verso il profilo professionale desiderato:
- curriculum in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari, che a sua volta si articola in tre profili: Economia dei mercati e degli intermediari finanziari (profilo generale), Economia dei mercati e degli intermediari finanziari (profilo in convenzione) e Consulente finanziario e assicurativo;
- curriculum in Metodi quantitativi per la finanza e le assicurazioni;
- curriculum in Finance.
Crediti formativi
Per il conseguimento della laurea di durata triennale sono necessari 180 crediti formativi universitari (Cfu) che si acquisiscono nella misura di circa 60 ogni anno con prove di valutazione sia per gli insegnamenti sia per le altre forme didattiche integrative. A ogni esame è attribuito un certo numero di crediti uguale per tutti gli studenti e un voto (espresso in trentesimi) che varia a seconda del livello di preparazione. La votazione finale è espressa in centodecimi.